Cod. 335 – Musica alla scuola Primaria

Percorso: Avviamento alla musica, Musica Teatro Danza e Multimediale
Descrizione

Lezione concerto in presenza o in live streaming in tutte le sue declinazioni. Introduzione alla musica e ai suoi strumenti: narrativa, immagine e suono. Ascolto di una esecuzione dal vivo di musicisti in età scolare. Prova degli strumenti (solo in modalità in presenza).

Obiettivi
  • Divulgare la conoscenza della musica classica e degli strumenti che ne fanno parte;
  • sviluppare la sensibilità musicale attraverso l’’ascolto di brani particolarmente indicati suonati dal vivo;
  • approcciare alla musica attraverso una relazione interattiva;
  • avvicinare i bambini alla pratica della musica e allo studio di uno strumento musicale o al canto.

Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625691
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classe

Un incontro/lezione/concerto della durata di un’ora e trenta minuti, tenuto dai gruppi da camera guidati da un docente e composti da studenti di età dagli otto ai diciotto anni.
L’incontro è così articolato:

  • presentazione dei musicisti e degli strumenti
  • descrizione delle caratteristiche di suono e storia interattiva degli strumenti con i bambini condotta dal docente relatore
  • esecuzione di un brano di un autore classico
  • breve prova per i ragazzi degli strumenti messi a disposizione alla Scuola di Musica di Fiesole

La lezione può essere abbinata ad un testo ludico-narrativo.

Sede scolastica
Periodo febbraio/maggio


Per i docenti

Periodo Ottobre-Dicembre: la Segreteria della Scuola di Musica di Fiesole contatta gli insegnanti che hanno aderito al progetto per stabilire la modalità didattica (in presenza o non in presenza), verificare le caratteristiche dei luoghi e individuare la tipologia di lezione concerto
Periodo Gennaio-Febbraio: definizione appuntamento, scelta delle classi musicali (insieme ai docenti della Smf) e calendarizzazione dell’incontro

In caso di restrizioni sanitarie le attività si svolgeranno in modalità Didattica a Distanza secondo le seguenti modalità:

Un incontro della durata massima di un’ora, su piattaforma Zoom o equipollente, integrata con software audio e impianto acustico con microfoni professionali, con collegamento remoto da un’aula della Scuola di Musica di Fiesole.

Su richiesta (da concordare con il referente del progetto Musica a Scuola) è possibile fare una propedeutica alla lezione concerto (materiale didattico audio visivo, piccoli manuali o breviari sull’introduzione alla musica classica, strumenti, orchestra).
Il materiale didattico (clip-video, creato dai docenti della Smf) sarà messo a disposizione delle classi.

Destinatari
Primaria
Partner
Scuola di Musica di Fiesole

Contatti

Scuola Musica di Fiesole
Via delle Fontanelle 24, San Domenico di Fiesole (FI).
Web www.scuolmusicafiesole.it
Telefono 055 5978528
E-mail g.bencini@scuolamusica.fiesole.fi.it

Stato del progetto Chiuso

Tag Progetto

Menu