Muovi te stesso e muoverai il mondo

Percorso: Il Cartellone

Muovi te stesso e muoverai il mondo

Questo spettacolo articolato in tre coreografie, offre tre punti di vista, tre percorsi emotivi legati al pensiero e alla vita di Socrate.

Prendendo spunto dal pensiero di Socrate, abbiamo sviluppato uno spettacolo articolato in tre coreografie di altrettanti coreografi: Francesco Mangiapane, Davide Iacobone e Roberto Sartori. Attraverso l’arte della danza, ogni coreografo punta a generare una linea di comunicazione emotiva tra Artista e spettatore per veicolare quel messaggio di grande libertà ed autonomia intellettuale che il filosofo ci ha regalato.

Lo scopo principale dello spettacolo sarà quello di guidare gli studenti delle scuole secondarie di primo grado verso una maggiore capacità di attenzione ed empatia con gli artisti sul palco, abbassare le barriere per imparare a far fluire più liberamente le emozioni.
Socrate e la filosofia saranno punto di partenza per poi porre l ’accento sulle percezioni legate al movimento, allo spazio ed al modo in cui
queste possono coinvolgere emotivamente.
Nella proposta per le scuole secondarie di secondo grado, verranno menzionati alcuni pensieri di Socrate e come questi sono stati interpretati dai coreografi, mettendo l’accento sulla persona, sé stesso, come centro di qualunque cambiamento.

Usando il linguaggio del corpo e la forza del movimento ci prefiggiamo di rafforzare nei giovani la consapevolezza che cambiare sé stessi è possibile e che scegliere di migliorarsi è la base per l’avvicinamento e la costruzione del mondo che sogniamo.

Produzione Associazione Culturale Balletto di Firenze
Coreografi Francesco Mangiapane, Davide Iacobone, Roberto Sartori
Presentazione
Musica
Costumi
Light Designer
Tecnica Danza
Età dagli 11 ai 19 anni


Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625645
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Date

venerdì 2 dicembre 2022
martedì 13 dicembre 2022
venerdì 10 marzo 2023
Ore da concordare
Durata 65 minuti (circa)
Sede Associazione Culturale Balletto di Firenze, Via Leopoldo Pellas, 47, Firenze

Biglietto

Il costo del biglietto è di euro 3,00 a studente, prenotazione obbligatoria, posti limitati.

Gli spettacoli della sezione Il Cartellone sono prenotabili fino al 31 maggio.

Il solo invio del modello di “PRENOTAZIONE” senza la conferma da parte del Teatro NON garantisce l’accettazione della richiesta.

Modulo prenotazioni

    Scegli lo spettacolo (richiesto)

    Data dello spettacolo (richiesto)

    Orario inizio (richiesto)

    Nome della Scuola (richiesto)

    Telefono scuola (richiesto)

    Ordine scolastico (richiesto)

    Classe/i e Sezione/i (richiesto)

    N° totale alunni (richiesto)

    N° totale accompagnatori (richiesto)

    Presenza di studenti diversamente abili (richiesto)

    SiNo

    Se presenti indicare quanti

    Se con sedia a rotelle specificare quanti:

    Nome e Cognome Insegnante responsabile:(richiesto)

    Tel. Cellulare insegnante accompagnatore: (richiesto)

    E-mail insegnante (richiesto)

    Dichiaro di aver preso visione dell’informativa sulla privacy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità indicate nell’informativa stessa
    Accetto di iscrivermi alla newsletter Le Chiavi della città – Portaleragazzi.it

    Partner
    Associazione Culturale Balletto di Firenze

    Contatti

    Associazione Culturale Balletto di Firenze Via Leopoldo Pellas 47, Firenze Web www.ballettodifirenze.it Telefono 055 9362050 E-mail info@ballettodifirenze.it
    Menu