Descrizione

Migrazioni offre un percorso educativo sui temi dell’asilo e dell’immigrazione. Occorre sensibilizzare i ragazzi ad una positiva percezione del fenomeno migratorio, evidenziando le cause, gli effetti positivi e negativi, favorendo la cultura dell’accoglienza, dell’incontro e della diversità.

Obiettivi
  • Stimolare un dibattito aperto ed informato su temi importanti e complessi, offrendo ai giovani l’opportunità di capire che dietro ogni statistica anonima su asilo e immigrazione si nascondono in realtà volti e storie di persone.
  • Sensibilizzare i ragazzi a una positiva percezione del fenomeno migratorio, evidenziando le cause, gli effetti positivi e negativi.
  • Favorire la cultura dell’accoglienza, dell’incontro e della diversità.

Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625739
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi
  • Quattro incontri della durata minima di un’ora:
    1. Esplorazione del tema e cause.
      Movimenti di massa: le cause delle migrazioni di popoli e un’analisi del fenomeno e del suo impatto nella società.
    2. Costituzione e cittadinanza, concetto di cittadinanza attiva, di accoglienza dell’altro diverso da sé e di educazione alla pace.
    3. Interconnessione tra noi e il resto del mondo: Le nostre scelte e consumi contribuiscono alle situazioni di invivibilità nei Paesi del Sud.
    4. Sistema di accoglienza e leggende metropolitane, sfatare alcune credenze diffuse e spiegare il sistema di accoglienza.

Sede scolastica
Periodo novembre/giugno


Per i docenti
  • Gli interventi nella classi saranno preceduti da un confronto preliminare informale con gli insegnanti di riferimento, per preparare al meglio gli incontri con i ragazzi.

Sede scolastica
Periodo ottobre/novembre

Partner
Caritas

Contatti

Solidarietà Caritas Onlus Firenze. Via De' Pucci 2, 50122 Firenze. Web www.solidarietacaritas.it Telefono 055 267701 E-mail scuola@caritasfirenze.it  
Stato del progetto Chiuso
Menu