Insieme contro il cyberbullismo e l’odio in rete

Descrizione

L’intenzione è prendere consapevolezza dei fenomeni di cyberbullismo e odio online ed esplorare possibili risposte basate sull’empatia e la comunicazione nonviolenta, impiegando gli strumenti offerti dalla piattaforma online “love-storm”.

Obiettivi

Prendere consapevolezza dei fenomeni di cyberbullismo e odio online ed esplorare insieme risposte concrete alle situazioni in cui i discorsi d’odio e il cyberbullismo si manifestano.
Prendere consapevolezza significherà integrare sia la sfera cognitiva-razionale-riflessiva, sia la sfera emotiva-relazionale prendendo in considerazione anche potenziali vissuti personali e gruppali.
Nel laboratorio verrà, in particolare, esplorata l’offerta di formazione a distanza rappresentata dal progetto Erasmus+ “Love Storm”, realizzato in Italia dall’Università di Firenze: questa piattaforma online permette di sperimentare insieme in un contesto protetto le dinamiche dell’odio online e le possibile risposte.


Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Telefono 055 2625788
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi
  • Il laboratorio si svolge online nell’arco di una sola sessione della durata di 3 ore.
    Vengono esplorate le dinamiche fondamentali dei discorsi di odio online e i loro effetti, i principi della comunicazione nonviolenta, e la loro applicazione nei contesti online. Sulla piattaforma “love Storm” verrà effettuata una simulazione di uno scambio di messaggi di odio online, e successivamente le/i facilitatrici/facilitatori guideranno una riflessione sull’esperienza tra i partecipanti. In un momento finale si valuterà la possibilità di integrare quanto appreso nella quotidianità della comunicazione online.
  • Potranno essere organizzate sessioni specificamente dedicate a insegnanti, educatrici e educatori; a studenti anche di più classi o scuole; a genitori e famiglie.

Sede  on-line
Periodo novembre/maggio


Per i docenti
  • L’attività preparatoria si svolgerà tramite un colloquio preliminare tra insegnanti e facilitatrici/facilitatori.

Sede  on-line
Periodo ottobre

Partner
Associazione Laboratorio Forma Mentis

Contatti

Associazione Laboratorio Forma Mentis Viale dei Pini 18, 50142 Firenze. Telefono 347 9048963 E-mail giovanni.scotto@unifi.it
Stato del progetto Chiuso

Tag Progetto

Menu