Lo scugnizzo e il professore
Tonino pare avere il destino preconfezionato, scugnizzo napoletano di appena tredici anni e figlio di un boss della camorra, passa le sue giornate a spacciare droga come fosse la cosa più normale del mondo. Il ragazzo si trova sulla linea di confine, quella in cui devi dimostrare di non essere più un bambino ma un uomo, in cui vieni messo alla prova da chi invece dovrebbe accompagnarti in un cammino di costruzione di sè. Tonino ha voglia di godersi il sole, il panino con la mozzarella e il prosciutto e forse ha pure un po’ voglia di tornare a scuola, quella a cui non va praticamente mai perchè di notte lavora e la mattina si sveglia tardi. Ma c’è qualcuno che non lo lascia andare, un filo leggero ma forte che lo tiene ancora stretto ad una speranza di futuro, ù prufessò, il suo professore di Italiano. Non è uno come gli altri quello. Non ha paura di venire fin sotto casa di Tonino per cercarlo e riportarlo a scuola. Tenta di convincere lui, poi la madre che non sente ragioni e allora ecco che gli manda due carabinieri a casa perchè la scuola è obbligatoria e Tonino ha scritto un tema bellissimo su quello che sogna di fare da grande: il giornalista.
Ispirato al libro di Antonio Ferrara

NUOVA Produzione Teatri d’Imbarco in collaborazione con Libera Associazioni Nomi e
Numeri contro le mafie
Di e Con Giovanni Esposito,
Costumi Cristian Garbo,
Luci Alice Mollica,
Tecnica Teatro d’attore
Età dai 14 ai 19 anni
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625645
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Date lunedì 8 maggio e martedì 9 maggio 2023
Ore da definire
Durata 60 minuti
Sede Teatro delle Spiagge, Via del Pesciolino, Firenze
Biglietto
Il costo del biglietto è di euro 6,00 a bambino, ingresso omaggio per gli insegnanti accompagnatori fino a un massimo di due per classe.
Gli spettacoli della sezione Il Cartellone sono prenotabili fino al 31 maggio.
Il solo invio del modello di “PRENOTAZIONE” senza la conferma da parte del Teatro NON garantisce l’accettazione della richiesta.
Modulo prenotazioni