Il mondo dei piccoli
Descrizione
Lo scoppio del carro è una tradizione millenaria, che si rinnova da secoli di anno in anno: nella Domenica di Pasqua un grande carro sfila in corteo – nel centro cittadino e fino alla cattedrale – diventando protagonista di un fantasmagorico scoppio di fuochi e di luci, scenografico messaggio di pace, di rinascita e di salvezza.
Per permettere ai più giovani di scoprire le radici di questo evento, il Comune di Firenze ha promosso la realizzazione di un corto animato d’autore che offre l’occasione di conoscere meglio questa tradizione pasquale grazie agli occhi di un bambino, Vanni, già protagonista di altre avventure legate alla storia cittadina. Il cartoon sarà così lo spunto per un’attività artistica in cui i partecipanti saranno chiamati a immaginare, progettare e infine creare il proprio coloratissimo carro, un simbolo benaugurale da portare con sé.
Obiettivi
- Acquisire conoscenze specifiche sulle antiche tradizioni fiorentine;
- attivare la fantasia per creare manufatti artistici e sviluppare la capacità di rielaborazione partendo da un modello.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625691
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
Un incontro di un’ora e quindici minuti.
Visione di un corto animato d’autore che sarà lo spunto per un’attività artistica in cui i partecipanti saranno chiamati a immaginare, progettare e infine creare il proprio coloratissimo carro.
Sede Palagio di Parte Guelfa, Piazza della Parte Guelfa, Firenze
Periodo da ottobre a giugno
Costo 2.00 euro ad alunno