Descrizione
Il format proposto vede l’acquisizione di protocolli di arte/danza/musico terapia, creati in collaborazione con l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, che mettono al centro il corpo e la regolazione delle emozioni e delle relazioni. I suddetti sono anche strumenti promotori di apprendimento e trasmissione delle competenze di vita.
Il corso si rivolge ad educatori, educatrici ed insegnanti di ogni ordine e grado, dal nido d’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado.
Obiettivi
Obiettivi generali:
- Acquisire protocolli di arte/danza/musico terapia per lo sviluppo delle competenze emotive e relazionali (divise per età del target group di riferimento);
- rinnovare l’azione educativa potenziando la centralità dello studente e incrementando un’integrazione più efficace e calzante tra i nuclei fondanti dell’insegnamento e quelle life skills ritenute fondamentali per la crescita personale dei bambini e dei giovani;
- promuovere attività orientate all’azione e basate sulle competenze trasversali, per permettere, oltre allo sviluppo delle competenze emotive e relazionali, anche una educazione civica all’azione consapevole, necessaria per il proprio sviluppo e quello della società, nonché una preparazione alle sfide poste dagli effetti che la pandemia lascerà e a modelli organizzativi sempre più digitalizzati e interconnessi.
Obiettivi specifici:
- decision making;
- problem solving;
- pensiero creativo;
- senso critico;
- comunicazione efficace;
- capacità di relazionarsi con gli altri;
- conoscenza di sé;
- empatia;
- gestione delle emozioni;
- gestione dello stress.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625691
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per i docenti
Il corso si articola in due fondamentali azioni formative per un ciclo di 8 incontri di 2 ore ciascuno, in modalità Didattica Digitale Integrata:
- aggiornamento professionale per l’arricchimento delle proprie conoscenze finalizzate all’intervento educativo in ambito scolastico per lo sviluppo delle competenze emotive e relazionali (laboratorio teorico-pratico che vede l’integrazione di metodologie educative, artistiche, didattiche innovative);
- protocolli operativi.
Verranno forniti ai docenti partecipanti una serie di materiali quali: bibliografia, videografia, sitografia, slides, lista tracce musicali, lista materiali di supporto alle attività, produzioni artistiche elaborate durante l’attività,
trascrizioni verbalizzazioni in modalità anonima, trascrizioni protocolli operativi.
Sede
- in presenza presso il Centro Studi Danza
- online su piattaforma zoom
Periodo tra marzo e maggio
Orario 17:00-19:00 (mercoledì)
Il progetto si svolgerà esclusivamente in Didattica Digitale Integrata