Alice – Le straordinarie avventure della piccola Alice

Percorso: Il Cartellone

Alice – Le straordinarie avventure della piccola Alice

Ballerini, acrobati, attori e conigli protagonisti dell’ultimo nuovo allestimento di Venti Lucenti, dedicato al romanzo più famoso di Lewis Carroll, per scoprire il paese delle meraviglie che esiste dentro ognuno di noi. Uno spettacolo originale per la scrittura e la regia di Manu Lalli, che parte dal romanzo per svelarci la storia che lo ispirò davvero. Non tutti, infatti, sanno che Carroll inventò la storia e le avventure di Alice, per intrattenere la sua piccola amica Alice Liddell.
Una lettura del romanzo di Lewis Carroll che ne esalta i caratteri visionari e onirici e che trova una naturale cornice nella musica eseguita dal vivo dall’Orchestra della Toscana. Uno spettacolo che intende coinvolgere il giovane pubblico in un viaggio da sogno che prende le mosse da quel pomeriggio nel quale il geniale scrittore inventò per la sua giovane musa ispiratrice i personaggi dello Stregatto, del Cappellaio Matto, della Lepre Marzolina… e che si conclude con il racconto delle vicende del manoscritto del romanzo che nel breve volgere di qualche anno diventerà un successo planetario. Un percorso che intende guidare il pubblico oltre lo specchio, nel dominio assoluto della fantasia, delle immagini, della musica. Un viaggio che conduce al Paese delle Meraviglie e che è diverso per ogni spettatore: proprio come l’emozione di scoprire i desideri e le pure che abitano dentro ogni essere umano.

Liberamente ispirato a Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll.


Produzione Venti Lucenti
In collaborazione con
Orchestra della Toscana
Scrittura scenica e regia Manu Lalli
Musiche di Čajkovskij, Rota, Dvořák, Prokof’ev, Rossini
Eseguite dal vivo da Orchestra della Toscana
Elaborazione musicale e direzione Carlomoreno Volpini
Scene e Costumi Venti Lucenti
Tecnica Teatro di narrazione e musica orchestrale dal vivo
Età dai 4 ai 12 anni


Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625645
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Date mercoledì 8, giovedì 9, venerdì 10 febbraio 2023
Ore 9.30 e 10.45
Durata 50 minuti

Gli spettacoli della della sezione Il Cartellone sono prenotabili fino al 31 maggio.

È previsto un abbonamento ai tre spettacoli ad un prezzo ridotto (vedi Prenotazioni).
Gli abbinamenti delle date in abbonamento NON sono modificabili:

Turni in abbonamentoMozart in equilibrioIl pupazzo di neveAlice -Le straordinarie avventure
della piccola Alice
TURNO A
ore 9:30
mercoledì
9/11/2022
martedì
13/12/2022
mercoledì
8/02/2023
TURNO B
ore 10:45
mercoledì
9/11/2022
martedì
13/12/2022
mercoledì
8/02/2023
TURNO C
ore 9:30
giovedì
10 /11/2022
mercoledì
14/12/2022
giovedì
9/02/2023
TURNO D
ore 10:45
giovedì
10/11/2022
mercoledì
14/12/2022
giovedì
9/02/2023
TURNO E
ore 9:30
venerdì
11/11/2022
giovedì
15/12/2022
venerdì
10/02/2023
TURNO F
ore 10:45
venerdì
11/11/ 2022
giovedì
15/12/2022
venerdì
10/02/2023

Sede Teatro Verdi, Via Ghibellina 99, Firenze

Biglietto

Costo del biglietto 5 euro a bambino, ingresso omaggio per gli insegnanti accompagnatori fino a un massimo di due per classe

Il costo per ogni abbonamento è di 12 Euro a bambino per 3 spettacoli.

Gli abbinamenti delle date e degli orari sono i riportati nella sezione Date Orari Sede e non sono modificabili.

Il solo invio del modello di “PRENOTAZIONE” senza la conferma da parte del Teatro NON garantisce l’accettazione della richiesta.

Modulo prenotazioni

    Scegli lo spettacolo (richiesto)

    Data dello spettacolo (richiesto)

    Orario inizio (richiesto)

    Nome della Scuola (richiesto)

    Telefono scuola (richiesto)

    Ordine scolastico (richiesto)

    Classe/i e Sezione/i (richiesto)

    N° totale alunni (richiesto)

    N° totale accompagnatori (richiesto)

    Presenza di studenti diversamente abili (richiesto)

    SiNo

    Se presenti indicare quanti

    Se con sedia a rotelle specificare quanti:

    Nome e Cognome Insegnante responsabile:(richiesto)

    Tel. Cellulare insegnante accompagnatore: (richiesto)

    E-mail insegnante (richiesto)

    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità indicate nell'informativa stessa
    Accetto di iscrivermi alla newsletter Le Chiavi della città - Portaleragazzi.it

    Partner
    Fondazione Orchestra della Toscana, Teatro Verdi, Venti Lucenti

    Contatti

    Orchestra della Toscana
    Telefono 055/2340710 – int.2 e int. 1
    (referenti Tiziana e Stefania)
    Web www.orchestradellatoscana.it
    E- mail info@orchestradellatoscana.it
    Teatro Verdi
    Via Ghibellina 99, Firenze
    Web www.teatroverdifirenze.it
    E-mail info@teatroverdionline.it
     
    Menu