I ragazzi e le Istituzioni
Le adesioni a questo progetto sono chiuse
Progetto gratuito per la classe soggetto a possibili limitazioni nel numero di richieste accolte
Il progetto verrà realizzato solo se compatibile con le misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da covid 19. L’effettiva verifica della compatibilità e dei possibili adeguamenti del progetto saranno svolti prima dell’avvio del percorso educativo, sulla base della normativa vigente al momento.
Destinatari Scuola secondaria di 1° grado
Referente Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze, Direzione Istruzione – Servizio Attività Educative e Formative – Ufficio Progetti Educativi 055 2625695.
Progetto proposto da Comando Provinciale Carabinieri Firenze in collaborazione con la Direzione Istruzione – Servizio Attività Educative e Formative – Ufficio Progetti Educativi
Sede Comando Provinciale Carabinieri Firenze – Borgo Ognissanti, 48 Firenze
Telefono 055 2061
Obiettivi
- presentazione dei compiti istituzionali dell’Arma dei Carabinieri;
- illustrazione del 112 e della funzione di sostegno ai cittadini in difficoltà;
- tematiche riguardanti i rischi prevalenti per gli alunni con fascia di età compresa tra 12 e 14 anni (alcool, stupefacenti, bullismo, Internet, ecc).
Possibili modalità di svolgimento del progetto
- Uscita didattica
Per le classi
Un incontro con Ufficiali dei Carabinieri
Sede Comando Provinciale Carabinieri, Borgo Ognissanti, 48
Periodo da novembre a maggio
Orario 09:00-12:00