Cod. 241 – L’arca di Noè

Percorso: Musei e beni culturali

Storie di animali nelle opere d’arte del museo

Descrizione

Le opere d’arte sono una fonte inesauribile di storie affascinanti che ci permettono di scoprire i profondi legami che nel passato univano l’uomo al mondo animale, con racconti che sconfinano nel fantastico delle leggende.

Obiettivi
  • Conoscenza degli antichissimi rapporti fra l’uomo e gli animali;
  • conoscenza dei significati simbolici attribuiti agli animali nelle opere d’arte;
  • sviluppo della capacità di osservazione e comprensione dell’opera d’arte sotto forma di descrizione;
  • sviluppo della capacità di osservazione e attenzione alle forme e colori del mondo animale;
  • acquisizione del concetto di iconografia.

Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625691
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi

Un modulo unico della durata di 90 minuti.

Verrà presentata la Firenze del passato popolata di animali attraverso immagini di opere d’arte. Si porrà particolare attenzione al rapporto simbiotico che da sempre lega l’uomo agli animali ed ai diversi significati simbolici attribuiti agli animali nell’arte.
Successivamente i bambini ed i ragazzi verranno condotti nei cortili e poi al museo dove verranno coinvolti in una vera e propria caccia al tesoro seguendo indizi per trovare tutti gli animali rappresentati negli ambienti visitati. Passeranno poi all’osservazione guidata delle opere nelle quali sono raffigurati animali, alla scoperta dei motivi della loro presenza e delle varie favole, miti e leggende che li legano ai personaggi, compresi quelli fantastici come i draghi! In bottega, i bambini ed i ragazzi saranno infine coinvolti nella creazione di un animale con l’uso di creta sintetica colorata autoindurente per poter consolidare l’esperienza fatta al museo.

Sede Museo degli Innocenti – Bottega dei ragazzi – Piazza SS. Annunziata, 13
Periodo novembre/giugno
Costo 5,00 euro ad alunno

Per i docenti

Una visita guidata gratuita al Museo degli Innocenti per approfondire metodologie e temi trattati nelle attività educative con descrizione delle attività offerte.

Sede Museo degli Innocenti – Bottega dei ragazzi – Piazza SS. Annunziata, 13
Periodo novembre/dicembre
Orario dalle 17.00 alle19.00

Partner
Istituto degli Innocenti

Contatti

Museo degli Innocenti - La Bottega dei Ragazzi
Piazza SS. Annunziata 13, Firenze
Web
www.museodeglinnocenti.it
Telefono
055 5274578
E-mail
labottegadeiragazzi@istitutodeglinnocenti.it

Stato del progetto Chiuso

Tag Progetto

Menu