Cod. 267 – L’anello di Luisa

Percorso: Il mondo dei piccoli, Musei e beni culturali

Il mondo dei piccoli

Descrizione

Le famiglie di alto rango erano solite avere possedimenti in città e ville in campagna. Non faceva eccezione a Firenze la famiglia Strozzi che, oltre al suo straordinario palazzo cittadino, aveva una bella villa immersa nel verde – il cosiddetto boschetto – realizzata nel Cinquecento per volontà di Giovan Battista di Lorenzo Strozzi, il padre della bimba del nostro racconto.
La protagonista della storia è la piccola Luisa Strozzi, che ha perso il suo anello e che sollecita i personaggi che abitano nel Parco ad aiutarla nel ritrovamento.

Obiettivi
  • Esplorare e conoscere gli elementi naturali e sviluppare il senso di orientamento;
  • partecipare a una narrazione interattiva come stimolo per il linguaggio e per la fantasia.

Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625691
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi

Un incontro di un’ora.

Percorso narrativo multisensoriale all’interno del Parco che, attraverso un racconto di fantasia, permetterà ai bambini di apprezzare e di soffermarsi via via sugli aspetti naturali, storici, architettonici che caratterizzano il parco. I fantastici abitanti del luogo Sasso Parlante, l’Urna degli Strozzi, il Ponte a Strisce, il cavallo Fulmine interagiranno con i bambini permettendo loro di porre attenzione in forma immediata e spontanea alle caratteristiche storiche e naturalistiche del luogo.

Sede Parco di Villa Strozzi, via di Soffiano, Firenze
Periodo settembre/novembre e marzo/giugno
Costo 2.00 euro ad alunno

Partner
MUS.E Museo dei Ragazzi

Contatti

MUS.E Museo dei Ragazzi
Sede Legale: Via Aurelio Nicolodi n. 2, Firenze
Sede Amministrativa: Palazzo Vecchio, Piazza Signoria, 1 Firenze
Web www.musefirenze.it
Telefono 055 2616788
E-mail didattica@musefirenze.it
Stato del progetto Chiuso

Tag Progetto

Menu