Cod. 359 – Laboratorio di scrittura creativa

Percorso: Laboratori di scrittura, Musica Teatro Danza e Multimediale
Descrizione

Il progetto, che coinvolge attivamente i partecipanti, promuove la conoscenza e l’utilizzo della scrittura creativa sia come momento di espressione e comunicazione delle proprie emozioni, sia come efficace strumento per migliorare il metodo di studio.

Obiettivi
  • Riscoprire il piacere della scrittura come liberazione e divertimento;
  • facilitare il processo cognitivo e creativo, stimolando fantasia e immaginazione;
  • potenziare l’abilità di organizzazione del pensiero;
  • favorire la capacità di espressione;
  • sviluppare l’abilità di scrittura;
  • condividere il processo creativo con il gruppo classe;
  • supportare i soggetti con difficoltà nel loro processo di apprendimento;
  • incoraggiare l’integrazione.

Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 0552625788
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi
  • 5 incontri in classe di 2 ore ciascuno.
    1. Introduzione al laboratorio; descrizione e narrazione.
    2. Il testo narrativo: fiaba e racconto.
    3. Flusso di coscienza e monologo interiore
    4. Educazione alle emozioni.
    5. Condivisione del materiale elaborato.
  • Possono essere effettuati 1 o 2 incontri aggiuntivi a scelta tra poesia; dialogo teatrale e scrittura radiofonica; scrittura cinematografica; scrittura giornalistica.
  • Per le classi che hanno già svolto il laboratorio base è possibile scegliere un percorso di approfondimento di 5 incontri tra: narrazione, poesia, cinema, TV, teatro, giornalismo, scrittura e musica, scrittura e arte.

Tutti gli incontri prevedono esercitazioni individuali o a piccoli gruppi.

Sede scolastica
Periodo novembre/giugno
Costo 12€ ad alunno / incontri aggiuntivi 3€ ad alunno


Per i docenti
  • Un incontro preliminare con gli insegnanti di 1 ora/1 ora e mezza per la presentazione del progetto, la definizione del percorso da svolgere in classe e del calendario.

Sede scolastica o on-line
Periodo  ottobre/novembre

In caso di restrizioni sanitarie le attività si svolgeranno in Didattica a Distanza secondo le seguenti modalità:

Il progetto si sviluppa in 5 incontri da 40 minuti ciascuno a cui si aggiungono le attività pratiche da svolgere in autonomia. L’organizzazione dei singoli incontri sarà articolata come quella in classe. La parte teorica si svolgerà mettendo a disposizione dei partecipanti registrazioni audio-video della durata di circa 15 minuti ciascuna che l’insegnante, con il supporto dell’operatore, proporrà alla classe con le tempistiche più idonee alla didattica digitale. Ogni incontro prevede dalle due alle tre registrazioni. Le attività pratiche saranno proposte alla fine di ogni video. I partecipanti potranno poi sperimentare in autonomia le varie forme di scrittura creativa. Gli elaborati potranno poi essere inviati via mail all’operatore per un opportuno e diretto confronto.

In caso di restrizioni sanitarie le attività si svolgeranno in Didattica Integrata secondo le seguenti modalità:

Il progetto si sviluppa in 5 incontri da svolgere, quando necessario, attraverso un qualsiasi sistema di videoconferenza che consenta la condivisione di audio e immagini, nonché l’intervento diretto e l’interazione dei partecipanti. L’organizzazione dei singoli incontri sarà articolata come quella in classe, ma se per via telematica mentre le attività pratiche saranno proposte ai partecipanti alla fine degli incontri. Ogni partecipante potrà poi sperimentare in autonomia le varie forme di scrittura creativa. Gli elaborati potranno poi essere inviati via mail all’operatore e discussi per via telematica promuovendo così la partecipazione attiva della classe.

Partner
Sophia e Creatività

Contatti

Sophia e Creatività Via Alessandro D'Ancona 52, 50133 Firenze Telefono 3392859120 / 3331786636 E-mail info.sophiaecreativita@gmail.com
Stato del progetto Chiuso
Menu