Descrizione
Educare alla condivisione e alla solidarietà fin da piccoli è il significato del progetto “La scuola solidale”. L’iniziativa si basa sulla conoscenza di alcune realtà territoriali di volontariato e di raccolta di generi di prima necessità che saranno successivamente donati.
Obiettivi
- Educare alla condivisione e alla solidarietà.
- Risvegliare quel senso di vicinanza che fa dare una mano.
- Conoscere le realtà di volontariato e i bisogni sociali del territorio.
- Promuovere un percorso di educazione partecipata.
- Costruire una rete territoriale che coinvolga scuole.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione Servizio Attività Educative e Formative
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625695
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
- Un incontro di 90 minuti durante il quale verrà data particolare attenzione alla conoscenza delle Associazioni di volontariato attive sul territorio, del lavoro che queste svolgono e del disagio sociale esistente vicino a noi.
- Nella seconda parte le classi si attiveranno nella raccolta di generi di prima necessità (alimenti a lunga conservazione, coperte, libri, giocattoli…).
Le bambine e i bambini, i ragazzi e le ragazze, coinvolgeranno le famiglie per portare a scuola le donazioni e le Associazioni che hanno precedentemente conosciuto e “adottato” provvederanno alla raccolta e alla distribuzione sul territorio.
Sede scolastica
Periodo novembre/giugno
Per i docenti
- Un incontro di presentazione del progetto con le insegnanti, durante il quale sarà brevemente descritto ciò che sarà affrontato durante l’incontro e come.
Inoltre saranno raccolte delle informazioni generali su ogni singola classe.
Sede scolastica
Periodo ottobre/novembre