Rispondere al cyberbullismo e all’odio in rete
Descrizione
L’intenzione è far prendere consapevolezza dei fenomeni di cyberbullismo e odio online ed esplorare le possibili risposte, attraverso un percorso collettivo, partecipativo, creativo, stimolante, empatico e speranzoso.
Obiettivi
Prendere consapevolezza significherà coinvolgere sia la sfera cognitiva-razionale-riflessiva, sia la sfera emotiva-relazionale, in quanto la consapevolezza va al di là della “conoscenza”, prevede un processo più profondo e più coinvolgente.
Esplorare le risposte possibili significherà attivarsi in un percorso di ricerca-azione sul campo, passando dall’attingere a buone pratiche esistenti sperimentando insieme risposte costruttive all’odio online in un contesto protetto grazie alla piattaforma di formazione online messa a disposizione dal progetto Erasmus+ “Love Storm” (partner italiano: Dipartimento di scienze politiche e sociali, Università di Firenze).
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625788
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
- Il percorso prevede 6 incontri di 2 ore – 2 online e 4 in presenza, o da rimodulare in base alla situazione COVID. Durante i 6 incontri con il gruppo classe si attraverseranno queste fasi:
- Conoscenza e costruzione della fiducia
- Esplorazione di cyberbullismo e discorsi di odio
- Approfondimento delle conseguenze sul benessere dei discorsi di odio
- Esplorazione delle risposte creative possibili – il progetto Love Storm
- Preparazione dell’incontro aperto
- Valutazione partecipata
Sede scolastica e on-line
Periodo novembre/maggio
Costo 500€ a classe
Per i docenti
- 2 incontri di 2 ore:
- 1 incontro preliminare per ricevere una presentazione del gruppo-classe e per condividere le intenzioni e il percorso e per decidere la calendarizzazione (date e orari) e gli aspetti tecnici
- 1 incontro a fine percorso per impostare un follow-up e dare strumenti e indicazioni per portare avanti il percorso anche alla fine del progetto
Per le famiglie
- Le famiglie saranno coinvolte nel corso della valutazione partecipata.
Sede on-line
Periodo maggio