Conoscere e approfondire i principali social network utilizzati in Italia in ambito di Protezione Civile
Descrizione
Saper utilizzare in maniera consapevole e proattiva i social network come fonte di informazione e comunicazione sia in ambito ordinario che in emergenza.
Progetto realizzato in collaborazione con l’associazione di volontariato Il Cerchio Blu.
Obiettivi
- Apprendimento dei compiti, delle funzioni e degli obiettivi della Protezione Civile; comprensione di come le attività di Protezione Civile interagiscono e si attualizzano nel contesto specifico in cui essa opera: territorio, enti preposti, cittadini ed Associazioni di Volontariato;
- conoscenza dei principali strumenti e canali di comunicazione e informazione della Protezione Civile sia in “tempo di pace” che in emergenza;
- l’utilizzo dei social network come fonte di informazione sia in ambito preventivo che emergenziale: dalle buone pratiche comunicative alla gestione delle fake news.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625788
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
Un incontro frontale di due ore così articolato:
- il significato delle parole “Protezione”, “Civile”, “prevenzione” e “collaborazione attiva”; i compiti, le funzioni e gli obiettivi della Protezione Civile in caso di rischio idrogeologico, idraulico, sismico;
- conoscere e approfondire i principali social network utilizzati in Italia in ambito di Protezione Civile;
- saper utilizzare in maniera consapevole e proattiva i social network come fonte di informazione e comunicazione sia in ambito ordinario che in emergenza;
- imparare a distinguere le corrette informazioni dalle fake news sia in ambito ordinario che in emergenza;
- esercitazione pratica: riconoscere la corretta comunicazione in emergenza dalla fake news.
Sede Protezione Civile, Via dell’ Olmatello, 25
Periodo da gennaio a maggio
Il Servizio di Protezione Civile offre l’opportunità di effettuare una visita presso la sede del centro Comunale di Protezione Civile in Via dell’Olmatello, 25 Firenze alle classi che ne fanno esplicita richiesta.
Per i docenti
Una riunione per definire gli aspetti didattico – organizzativi del progetto
Sede Protezione Civile, via dell’ Olmatello, 25
Periodo Novembre