Una chiave per promuovere il benessere collettivo
Descrizione
La finalità di questo percorso è quella di proporre un percorso centrato sull’educazione alla gentilezza, alla cooperazione e al rispetto delle regole di se stessi e degli altri. Questo percorso è centrato sulle emozioni, sul movimento, sulle tecniche di rilassamento e sulla mindfulness.
Obiettivi
- Incrementare la conoscenza e la consapevolezza di se stessi e degli altri;
- condividere ed elaborare rappresentazioni, vissuti, atteggiamenti e opinioni;
- promuovere e potenziare le life skills, l’integrazione nel gruppo classe e il rispetto delle regole;
- promuovere abilità sociali, alfabetizzazione emotiva ed il rispetto delle regole;
- acquisire strumenti e strategie per riconoscere e regolare le proprie emozioni.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione Servizio Attività Educative e Formative
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625788
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
Cinque incontri di due ore a cadenza mensile dedicati ai seguenti temi:
- acquisizione delle competenze emotive nelle sue componenti (riconoscere e gestire le proprie emozioni, capacità di empatizzare con il vissuto altrui..)
- discutere e condividere i propri vissuti, sperimentare l’importanza del movimento, delle tecniche di respirazione e mindfulness al fine di gestire le proprie emozioni e incrementare il proprio benessere;
- riflessione sulla relazione fra scelta, emozioni e contesti;
- promozione di scelte responsabili, modalità di interazione efficace e capacità di negoziazione dei conflitti.
I bambini e le bambine parteciperanno ad attività laboratoriali: role play per sperimentare le emozioni e mettersi nei panni dell’altro; situazioni ludiche, movimento, disegni, discussioni in classe, circle time, tecniche di rilassamento e di mindfulness. Verranno prodotti cartelloni per stimolare la riflessione autonoma, la condivisione di idee e la cooperazione.
Sede a scuola con la possibilità di svolgerne uno presso la Ludoteca La Tana Dell’Orso
Periodo da novembre a maggio
Per i docenti
Un incontro per la presentazione del progetto per definire il calendario e confrontarsi sulle aspettative e le esigenze del gruppo classe di un’ ora.
Sede Ludoteca La Tana dell’Orso, Viale De Amicis, 21 Firenze
Periodo novembre
Per le famiglie
- Le famiglie saranno coinvolte in incontri interattivi in cui verranno approfonditi temi e tecniche applicate in classe; sarà inoltre introdotta una riflessione per condividere il percorso fatto.