Cod. 5 – La Cultura della Protezione Civile della sicurezza e della protezione dai rischi

Percorso: Costituzione e istituzioni, Educazione Civica

La cultura della Protezione Civile

Descrizione

La proposta consiste in un progetto sperimentale di educazione, orientamento e potenziamento di competenze riferite alla cultura della protezione civile, della sicurezza e della protezione dai rischi.

Obiettivi
  • Sfruttare l’approccio pratico per far emergere i molteplici profili professionali che ruotano attorno al mondo della protezione civile, nella sua trasversalità;
  • avvicinare gli allievi alle tematiche legate alla “causa-effetto” delle diverse tipologie di rischio cui è esposto il nostro territorio;
  • creare la coscienza dei concetti di rischio e pericolo e sensibilizzare gli studenti verso le corrispondenti attività di prevenzione;
  • trasmettere un messaggio positivo circa la possibilità di convivere con i rischi e trasformarli in occasioni di crescita professionale e di formazione per lo sviluppo del territorio;

Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625788
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi

Laboratorio Teorico: analisi delle diverse tipologie di problematiche presenti nel territorio. I ragazzi saranno guidati in modo da arrivare all’acquisizione dei concetti per scoperta e non per trasmissione dei saperi.
Laboratorio didattico: attività pratiche di laboratorio, finalizzate a chiarire i fenomeni naturali legati al rischio. Le attività pratiche verranno calibrate sulla base della formazione affrontata durante il laboratorio introduttivo.
Piattaforma WEB: tra le attività di laboratorio pratico, il progetto prevede l’utilizzo di una piattaforma web che ha l’obiettivo di supportare la didattica, fornire materiale per approfondimenti sui temi trattati e permettere agli studenti di effettuare test, di interagire con esperti e professionisti del settore, docenti, tutor e altri studenti.

Sede  scolastica
Periodo novembre- maggio


In collaborazione con LARES TOSCANA – unione nazionale laureati esperti in protezione civile.

In caso di restrizioni sanitarie le attività si svolgeranno in DDI secondo le seguenti modalità

Il corso verrà svolto su una piattaforma online in didattica a distanza

Partner
Comune di Firenze, Protezione Civile

Contatti

Comune di Firenze Protezione Civileinsieme a LARES Toscana. Via dell'Olmatello 25, Firenze Telefono 055 79711 E-mail protezionecivile@comune.fi.it
Stato del progetto Chiuso

Tag Progetto

Menu