La classe dei banchi vuoti
Un’aula scolastica piena di banchi vuoti. Una classe in cui nessuno più studia, chiacchiera o ride, nessuno scambia figurine o copia i compiti di nascosto. Ma non è sempre stato così. Un tempo questa classe, come tutte le altre, era piena di voci, risate, paure, speranze, diari colorati e aeroplani di carta. A chi appartenevano questi banchi? E come mai sono rimasti vuoti? Ogni capitolo del libro racconta, tra parole e immagini, la storia di un bambino ucciso dalle mafie. Ogni storia è introdotta e chiusa allo stesso modo, a creare un ritornello che evoca l’idea della perdita, del percorso interrotto, di una ”normalità” per sempre spezzata.

Produzione: Teatri d’Imbarco
In collaborazione con: Libera Associazione Nomi e Numeri contro le mafie
ispirato al libro di Luigi Ciotti e Sonia Maria Luce Possentini
Drammaturgia Giovanni Esposito
Regia Nicola Zavagli
Con Giovanni Esposito
Costumi Cristian Garbo
Luci Alice Mollica
Tecnica Teatro d’attore e teatro d’immagini
Età dagli 8 ai 14 anni
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione Servizio Attività Educative e Formative
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625645
Email info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Date 6 e 7 dicembre 2021
Ore 10:00
Durata 60 minuti
Sede Teatro delle Spiagge, Via del Pesciolino, Firenze
Biglietto
Il costo del biglietto è di euro 6,00 a bambino, ingresso omaggio per gli insegnanti accompagnatori fino a un massimo di due per classe.
Il solo invio del modello di “PRENOTAZIONE” senza la conferma da parte del Teatro NON garantisce l’accettazione della richiesta.
Modulo prenotazioni