Descrizione
La città di Firenze su cui lavorare sarà disegnata su un grande pannello dove ogni piccolo architetto potrà inserire il proprio progetto.
A fine giornata avremo un panorama di Firenze e la sua architettura colorato e sconosciuto che ci aiuterà a capire come il capoluogo potrebbe crescere per dare un posto migliore ai suoi piccoli abitanti, futuri cittadini.
Obiettivi
I cittadini fiorentini sono circondati da un’architettura fantastica, ma fantastica perché incredibilmente bella o fantastica perché immaginaria?
Con questo progetto vogliamo esplorare in che modo i bambini vedono la nostra città.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione Servizio Attività Educative e Formative
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625645
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
- Una lezione frontale con proiezione di immagini e attività di laboratorio. Durata 2 ore.
Sede scolastica
Periodo novembre/giugno
Per i docenti
- Un incontro propedeutico con gli insegnanti con illustrazione delle attività del progetto.
Sede Ordine degli Architetti Firenze, Fondazione Architetti Firenze, o on-line.
Periodo ottobre/novembre