La casa dei gatti
Una donna aveva una figlia e una figliastra e questa figliastra la teneva come un ciuco da fatica. Un giorno la mandò a cogliere cicorie. La ragazza andò e invece di cicorie trovò un cavolfiore grosso grosso. Lo tirò e quando lo sradicò in terra si aprì un buco nero e profondo. La ragazza ci cadde dentro e precipitò finché non raggiunse una casa piena di gatti colorati. Una fiaba che, in un susseguirsi di situazioni comiche e coreografie coinvolgenti, insegna ai bambini come le buone maniere, la bontà d’animo, la gentilezza e la pazienza alla fine premiano sempre.

Produzione Il paracadute di Icaro
In collaborazione con Teatro di Rifredi
Drammaturgia Il Paracadute di Icaro
Con gli attori de Il Paracadute di Icaro
Regia Vincenzo Calenzo
Coreografie Marta Checchi
Costumi Maria Giovanna Caselli
Musica Edoardo Dinelli
Tecnica Teatro d’attore
Età dai 3 agli 11 anni
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione Servizio Attività Educative e Formative
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625645
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Date 25 e 26 ottobre 2021
Ore 10:00
Durata 60 minuti
Sede Teatro di Rifredi, via V. Emanuele II, 303 Firenze
Biglietto
Il costo del biglietto è di 5,00 euro a bambino, ingresso omaggio per gli insegnanti accompagnatori fino a un massimo di due per classe.
Modulo prenotazioni