Descrizione
KLIMAX STREAM è una piattaforma di teatro digitale volto a supportare la cultura e l’ apprendimento delle lingue inglese e francese nelle scuole, attraverso un nuovo linguaggio teatrale di completamento e/o sostituzione alla consuetudinaria partecipazione agli spettacoli matinée.
Negli ultimi anni, in ambito pedagogico il teatro ha assunto un ruolo progressivamente sempre più rilevante, diventa pertanto fondamentale, se non addirittura imprescindibile, costruire percorsi teatro-didattici che stimolino la creatività e valorizzano il potenziale espressivo degli alunni.
Il progetto KLIMAX STREAM sprona ad imparare a parlare una nuova lingua contribuendo a raggiungere due obiettivi: Accrescere la propria autostima e innamorarsi dell’arte teatrale.
Introdurre l’insegnamento della lingua straniera attraverso il teatro non significa solo far conoscere il linguaggio di altri popoli, ma anche ampliare la capacità di veduta dello studente ed il proprio bagaglio culturale.
Obiettivi
- Obiettivo è trasformare il teatro ragazzi in un vero momento di: Educazione teatrale, di apprendimento delle lingue straniere, inglese e francese, di svago per le nuove generazioni con particolare attenzione a quelli in età adolescenziale attraverso spettacoli teatrali svolti durante l’orario scolastico nei teatri di tutt’Italia.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625645
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
KLIMAX STREAM si rivolge a tutte le scuole, in presenza, in classe attraverso le LIM o qualsiasi dispositivo digitale.
Con un semplice account, i docenti e gli studenti hanno accesso ad una piattaforma digitale teatrale interattiva in lingua inglese e francese composta da sei spettacoli, trattanti topic importanti per bambini e ragazzi sul piano dell’informazione e della prevenzione oltre che dell’istruzione in senso stretto, quali: Cyberbullismo, “Dipendenza Digitale”, argomenti di Educazione Civica e Letteratura Straniera, con l’integrazione di materiale didattico digitale e questionari per valutare l’apprendimento in tempo reale. La piattaforma punta a supportare alunni e insegnanti nella didattica per mettere in connessione i ragazzi con se stessi, tra di loro e con l’insegnante.
Sede Scolastica
Periodo Novembre 2022 – Maggio 2023
Per gli insegnanti
Ogni docente che vorrà usufruire della piattaforma dovrà creare il suo personale account, attraverso dei semplici step, inserendo la password che verrà fornita dall’Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione a seguito di accettazione dell’adesione al progetto.
L’utilizzo dell’intera piattaforma è gratuito, illimitato e autonomo, senza limiti di orari o di accessi.
In caso di restrizioni sanitarie le attività si svolgeranno in Didattica Integrata secondo le seguenti modalità:
I docenti, con gli studenti, in classe, a casa, attraverso computer, iphone, tablet… Potranno consultare per ogni spettacolo i seguenti contenuti:
- 1 Video Integrale dello spettacolo con sottotitoli in lingua originale;
- 2 PDF Copione dello spettacolo;
- 3 Video extra con gli attori madrelingua che spiegano il tema scena per scena con sottotitoli;
- 4 PDF Lessico. Tutti i vocaboli più difficili e la lista delle espressioni linguistiche usate nel testo;
- 5 PDF Questionario per verificare con i ragazzi la ricaduta didattica, o meglio quanto hanno appreso dalla visione dello show.