Cod. 198 – Itinerari nella Firenze del ‘900

Percorso: Musei e beni culturali

L’architettura intorno a scuola

Descrizione

Proponiamo una serie di itinerari a piedi o tour virtuali attraverso la Firenze del ‘900, per far conoscere ai bambini/ragazzi la storia architettonica, urbanistica e artistica del proprio quartiere, perché le bellezze di Firenze non sono solo rinascimentali.

Obiettivi

Il ‘900 ha portato nella cultura architettonica di Firenze edifici in stili molto diversi tra di loro e la formazione di nuovi quartieri periferici generando nuove realtà urbane.
Proponiamo quindi una serie di itinerari a piedi o tour virtuali attraverso la Firenze del ‘900, per far conoscere ai bambini/ragazzi la storia architettonica, urbanistica e artistica del proprio quartiere, perché le bellezze di Firenze non sono solo rinascimentali.
Attraverso l’uso di strumenti digitali e la distribuzione di schede interdisciplinari sulle architetture incontrate nei tour, verranno fatte con gli insegnanti delle lezioni di approfondimento per relazionare gli edifici esaminati con le varie materie scolastiche.
Firenze è conosciuta nel mondo come la città del Rinascimento, ma la sua storia è lunga e la sua formazione è il frutto di successive stratificazioni storiche.
Da fine ‘800 ai giorni nostri è cambiata molto: ci sono stati gli smembramenti del piano poggi, la ricostruzione dopo la guerra e la pianificazione di nuovi quartieri periferici che hanno portato alla creazione di nuovi paesaggi e nuove realtà urbane, ognuna caratterizzata da tipologie e stile architettonici differenti.


Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione Servizio Attività Educative e Formative

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 26257645
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi

Quattro incontri così articolati:

  1. Lezione frontale in classe di 1 ora di illustrazione del progetto.
  2. Passeggiata guidata nell’architettonica del ‘900 di 2 ore.
  3. Sviluppo didattico dei progetti elaborati dagli studenti 1 ora.
  4. Evento finale con presentazione dei progetti presso a sede dell’Ordine degli Architetti Firenze, Fondazione Architetti Firenze, 3 ore.

Sede scolastica e uscita didattica
Periodo novembre/giugno


Per i docenti
  • Un incontro propedeutico con gli insegnanti con illustrazione delle attività del progetto.

Sede Ordine degli Architetti Firenze, Fondazione Architetti Firenze, o on-line.
Periodo ottobre/novembre

Partner
Fondazione Architetti

Contatti

Fondazione Architetti Firenze.
Via Valfonda 1/A, 50123 Firenze.
Web www.architettifirenze.it
Telefono 055 0881983
E-mail segreteria@fondazionearchitettifirenze.it
Stato del progetto Chiuso

Tag Progetto

Menu