Ognuno di noi è un’opera d’arte
Descrizione
La nostra vita è una collezione di esperienze ed emozioni che custodiamo con amore. Quali sono quelle che preferiamo? Che ricordo ne abbiamo? Due incontri stimolanti attraverso lettura e poesia visiva.
Laboratorio condotto da Raffaella di Salvatore dell’Associazione SottoSopra di Firenze.
Obiettivi
Attraverso la lettura dei silent book (reperibili in biblioteca) è possibile coinvolgere la sfera cognitiva e quella affettiva, permettendo ai bambini di osservare le illustrazioni, prestare attenzione ai dettagli, anche a quelli più piccoli, imparando a raccontare ciò che vedono e ciò che sentono.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione Servizio Attività Educative e Formative
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625691
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
Un atelier per avvicinarsi all’idea di museo e crearne uno da taschino, per conservare quel che per noi è davvero speciale. Due incontri in biblioteca:
- Primo incontro: la prima parte è dedicata al rilassamento e all’ascolto, la seconda all’analisi dei libri e/o delle poesie prescelte.
- Secondo incontro: con la tecnica del collage costruiremo il/la nostro/a piccolo/a bambino/a Museo, un piccolo collage che resterà ai bambini.
Sede Biblioteca Filippo Buonarroti – sala Archi (max 18 posti distanziati disponibili con sedie individuali con pianale)
Periodo tra novembre e maggio
Per i docenti
Eventuale colloquio preliminare per chiarire dubbi.