Il volto di Firenze oggi
Descrizione
UNESCO è un’agenzia delle Nazione Unite che persegue il valore della pace anche attraverso il patrimonio culturale: Firenze come città Patrimonio Mondiale assume un ruolo importante nel promuovere la diffusione di valori universali per un futuro sostenibile e inclusivo. Il progetto offre un supporto all’educazione ai valori trasversali e universali ispirato al metodo della Value Education, concepito dal grande filosofo, riformista sociale ed educatore indiano Swami Vivekananda e portato sul livello nazionale da Mahatma Gandhi, in linea i programmi educativi UNESCO sul futuro sostenibile Teaching and Learning for a sustanaible future.
Progetto realizzato in collaborazione con l’ufficio Firenze Patrimonio Mondiale e rapporti con UNESCO.
Obiettivi
La società contemporanea è interessata da un’infinità di problematiche profonde che riguardano tematiche ambientali ed economiche ma anche civiche e sociali, fronteggiando sempre più spesso dinamiche di violenza, bullismo, razzismo e xenofobia. Questi sintomi sono nient’altro che la punta dell’iceberg alla base del quale sta il progressivo allontanamento dai valori umani e civili, trasversali a qualsiasi popolo o religione. Il bullismo e il cyberbullismo presenti tra i giovani ne sono espressioni significative. Il progetto si sviluppa come un percorso attivo che coinvolgerà i partecipanti in un immaginario viaggio nel Pianeta Terra alla scoperta dei “paesi” dove a dominare sono i valori fondamentali dell’esistenza umana: Amore, Pace, Onestà e Responsabilità, che si pongono come chiavi per la promozione di un vero sviluppo sostenibile dell’umanità e di un raggiungimento degli Obiettivi del Terzo Millennio.
Obiettivi specifici:
- stimolare la consapevolezza dell’esistenza di valori universali;
- educare alla multiculturalità, alla differenza, all’integrazione e alla condivisione;
- far riflettere sulle connessioni fra valori teorici e azioni individuali, a loro volta correlati al cambiamento della società e del mondo;
- contribuire alla conoscenza dei Global Goals dell’Agenda 2030 e all’assunzione di responsabilità individuale.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione Servizio Attività Educative e Formative
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625691
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
Due incontri di sensibilizzazione agli obiettivi dell’Agenda 2030 e dedicati ai seguenti temi:
- Amore e Pace
- Onestà e Responsabilità
Gli incontri saranno sviluppati secondo un approccio narrativo e interattivo fondato sui principi di riflessione autonoma, cooperative learning, coinvolgimento attivo.
Sede scolastica
Periodo novembre/giugno
In caso di restrizioni sanitarie, l’attività si svolgerà in Didattica a Distanza, attraverso il profilo Zoom Musefirenze. Tutte le informazioni pratiche saranno date al momento della prenotazione.
Nessun costo previsto.