Cod. 422 – In bottega: dipingere in fresco

Percorso: Artigianato e Mestieri d'Arte, Atelier D'arte

Atelier d’arte

Descrizione

“Di tutti gli altri modi che i pittori faccino, il dipingere in muro è il più maestrevole e bello”: così Giorgio Vasari presenta la tecnica dell’affresco, considerata fra le più difficili poiché non consente ripensamenti e richiede una perfetta conoscenza dei materiali e dei pigmenti. La prima fase dell’attività consiste in una sintetica spiegazione della tecnica, dalla stesura dell’arriccio e del “tonachino” all’esecuzione della sinopia o dello spolvero, dalla prepara-zione dei pigmenti minerali, vegetali e animali alla dipintura vera e propria. Nella seconda fase i partecipanti si cimenteranno nell’esecuzione di un piccolo affresco ispirato ai dettagli della decorazione di Palazzo Medici Riccardi o del Complesso di Santa Maria Novella, che al termine potranno portare con sé.

Progetto realizzato in collaborazione con GIOTTO – love brand di F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini.

Obiettivi
  • Acquisire conoscenze specifiche sulla tecnica e sui materiali dell’affresco;
  • sviluppare capacità tattili e manuali.

Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625691
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi

Un incontro di un’ora e quindici minuti.

Un atelier incentrato sull’antichissima tecnica artistica dell’affresco che permette di delinearne origini, materiali, diversi tipi di realizzazione per culminare nella realizzazione di un piccolo affresco portatile.

Sede Atelier d’arte in Palazzo Vecchio, piazza della Signoria n°1, o in Palazzo Medici Riccardi, via Camillo Cavour n°3 Firenze
Periodo da ottobre a giugno
Costo 2,00 euro ad alunno

Partner
MUS.E Museo dei Ragazzi

Contatti

MUS.E Museo dei RagazziSede Legale: Via Aurelio Nicolodi n. 2, Firenze Sede Amministrativa: Palazzo Vecchio, Piazza Signoria, 1 Firenze Web www.musefirenze.it Telefono 055 2616788 E-mail didattica@musefirenze.it
Stato del progetto Chiuso

Tag Progetto

Menu