Il Signor Guerra

Percorso: Il Cartellone

Il Signor Guerra

In una città abbandonata ormai distrutta dalla guerra, all’ottavo piano di un palazzo mezzo distrutto, vivono il Signor Guerra, sua figlia, il Generale Rinoceronte e il signor Bomba. Il piano del Signor Guerra è di generare continuamente piani di distruzione che il generale Rinoceronte poi consegna agli altri generali per far scoppiare o continuare le guerre sparse su tutto il pianeta. Scopo ultimo: fare scoppiare la “Grande Guerra Totale”. Tutto procede a meraviglia, fino a quando un bruco sperso non capita nella stanza della figlia del Signor Guerra. Da questa amicizia nascerà la forza necessaria per la trasformazione. Il bruco infatti le insegnerà a guardare il male con la forza della speranza e di credere sempre all’esistenza di un possibile e vero cambiamento. Una fiaba romantica e carica di emozioni, impreziosita dalla presenza di musica dal vivo e teatro d’azione


Produzione Il Paracadute di Icaro
Regia Vincenzo Calenzo
Drammaturgia Vincenzo Calenzo e Pierluca Rotolo
Scenografie e Costumi Piero Mazzoni
Musiche e arrangiamenti Andrea Di Mauro
Attori Pierluca Rotolo, Vincenzo Calenzo, Caterina Lupi, Giulia Bartolini, Aurora Fani
Tecnica Teatro d’azione e musica dal vivo
Età dai 6 ai 10 anni


Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625645
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Date lunedì 30, martedì 31 gennaio 2023, mercoledì 1 febbraio 2023
Ore 10:00 e 11:30
Durata 60 minuti
Sede La Casa delle Arti, Via San Gaggio 29/31, Firenze

Biglietto

Il costo del biglietto è di 5€ a bambino, ingresso omaggio per gli insegnanti accompagnatori fino a un massimo di due per classe.

Gli spettacoli della della sezione Il Cartellone sono prenotabili fino al 31 maggio.

Il solo invio del modello di “PRENOTAZIONE” senza la conferma da parte del Teatro NON garantisce l’accettazione della richiesta.

Modulo prenotazioni

    Scegli lo spettacolo (richiesto)

    Data dello spettacolo (richiesto)

    Orario inizio (richiesto)

    Nome della Scuola (richiesto)

    Telefono scuola (richiesto)

    Ordine scolastico (richiesto)

    Classe/i e Sezione/i (richiesto)

    N° totale alunni (richiesto)

    N° totale accompagnatori (richiesto)

    Presenza di studenti diversamente abili (richiesto)

    SiNo

    Se presenti indicare quanti

    Se con sedia a rotelle specificare quanti:

    Nome e Cognome Insegnante responsabile:(richiesto)

    Tel. Cellulare insegnante accompagnatore: (richiesto)

    E-mail insegnante (richiesto)

    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità indicate nell'informativa stessa

    Partner
    Associazione Culturale Il Paracadute di Icaro, La Casa delle Arti

    Contatti

    Associazione Culturale Il Paracadute di Icaro La Casa delle Arti Via San Gaggio 29/31, Firenze Web www.ilparacadutediicaro.com Telefono  329 7115869 E-mail comunicazione@ilparacadutediicaro.it
    Menu