Il Principe Canarino

Percorso: Il Cartellone

Il Principe Canarino

Con l’intento di mantenere viva la tradizione e il tramandare dei racconti fiabeschi, Il principe Canarino rimanda a quel mondo magico in cui attraverso le favole tutto è possibile mantenendo saldi impegno ed buon cuore. La fiaba narra di una principessa rinchiusa dalla matrigna in una grande torre che non può incontrare nessuno se non le dame di corte messe dalla matrigna per controllare la ragazza. Un giorno sotto la torre passa un principe vestito di giallo. I due si vedono e sono affranti per l’impossibilità di potersi incontrare da vicino. Una vecchia maga che passa di li, regala alla principessa un libro che ha il potere, se sfogliato in un verso, di trasformare il principe in
canarino e, sfogliato nell’altro verso, di farlo tornare uomo. I due possono in questo modo abbattere le barriere e le distanze. Un giorno, tuttavia, la matrigna si accorge del fatto e, a insaputa della principessa, mette degli spilloni sul davanzale dove il Principe era solito “atterrare”. Quest’ultimo si ferisce a morte ma la Principessa, dopo varie avventure riesce a salvarlo e a dimostrare la sua innocenza. La fiaba finisce con il matrimonio tra il Principe e la Principessa che diventa la nuova regnante e condanna la matrigna


Produzione Pilar Ternera – Livorno
Testo
e Regia Francesco Cortoni,
Con Silvia Lemmi, Marco Fiorentini e Francesco Cortoni,
Oggetti di scena Francesca Lombardi
Costumi Giordana Vassena,
Luci e Audio Filippo Conti,
Tecnica Teatro d’Attore
Età dai 3 agli 11 anni


Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625645
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Date Lunedì 27 e Martedì 28 Febbraio 2023
Ore 10:00
Durata 60 minuti

Sede Teatro delle Spiagge, Via del Pesciolino, Firenze

Biglietto

Il costo del biglietto è di euro 6,00 a bambino, ingresso omaggio per gli insegnanti accompagnatori fino a un massimo di due per classe.

Gli spettacoli della sezione Il Cartellone sono prenotabili fino al 31 maggio.

Il solo invio del modello di “PRENOTAZIONE” senza la conferma da parte del Teatro NON garantisce l’accettazione della richiesta.

Modulo prenotazioni

    Scegli lo spettacolo (richiesto)

    Data dello spettacolo (richiesto)

    Orario inizio (richiesto)

    Nome della Scuola (richiesto)

    Telefono scuola (richiesto)

    Ordine scolastico (richiesto)

    Classe/i e Sezione/i (richiesto)

    N° totale alunni (richiesto)

    N° totale accompagnatori (richiesto)

    Presenza di studenti diversamente abili (richiesto)

    SiNo

    Se presenti indicare quanti

    Se con sedia a rotelle specificare quanti:

    Nome e Cognome Insegnante responsabile:(richiesto)

    Tel. Cellulare insegnante accompagnatore: (richiesto)

    E-mail insegnante (richiesto)

    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità indicate nell'informativa stessa
    Accetto di iscrivermi alla newsletter Le Chiavi della città - Portaleragazzi.it

      Tipologia di scuola

      Area disciplinare:

      Area disciplinare:

      Area disciplinare:

      Da quanti anni insegni nella tua scuola?

      Da quali canali ha ricevuto le informazioni relative alla proposta
      Comunicazioni inviate alle scuole dagli Uffici della Direzione Istruzione del ComuneSito web Le Le Chiavi della CittàMateriale pubblicitario

      Come sei venuto a conoscenza dei Progetti educativi? In che modo ti sei informato sul funzionamento dell’iscrizione ai laboratori?
      Ho letto il materiale informativo di Le Chiavi della Città presente sul sitoHo letto il materiale informativo di Le Chiavi della Città distribuitoHo partecipato agli incontri formativi dei laboratori di mio interesse

      Progetti educativi a cui si aderisce

      Compila i campi relativi ai progetti a cui aderisci

      Destinatari
      Infanzia, Primaria
      Partner
      Teatri d’Imbarco APS, Teatro delle Spiagge

      Contatti

      Teatri d'Imbarco APS
      Teatro delle Spiagge

      Via del Pesciolino, Firenze
      Web www.teatridimbarco.it
      Telefono 055 310230
      E-mail info@teatridimbarco.it
      Stato del progetto Aperto

      Tag Progetto

      Menu