Arturo

Percorso: Il Cartellone

Arturo

Arturo racconta – attraverso la cifra del teatro di narrazione – il rapporto di due ragazzi con i propri padri, affrontando
il dolore per la loro morte senza mai scadere nella retorica e riunendo in un’emozione autentica le
nuove generazioni e il pubblico adulto.

Arturo non è uno spettacolo, bensì un accadimento, un incontro. È nato durante un viaggio in Puglia, d’estate, in un pessimo ristorante. Qui Niccolò Matcovich ha manifestato a Laura Nardinocchi il desiderio di costruire insieme un lavoro che avesse come tema il rapporto con i propri padri, con la perdita dei propri padri e che fossero proprio lui e Laura in scena, pur essendo autori e non attori.
Arturo è così diventato la forma della loro memoria, in cui i racconti, i giochi, le date, gli aneddoti, le parole si sono trasformati in pezzi, per la precisione dodici, di un grande puzzle. Un gioco a cui gli spettatori non solo assistono come testimoni, ma sono anche invitati a partecipare attivamente, Arturo ha, quindi, una struttura mutevole, non replicabile e dalle “infinite” combinazioni: l’ordine delle scene nelle varie repliche sarà sempre differente. Arturo vuole trasformare il dolore in atto creativo, con l’intento di rendere una memoria privata collettiva e universale.

Lo spettacolo ha vinto il premio Scenario Infanzia 2020 e il premio della critica al Milano Fringe Festival 2022, ed è stato finalista al premio InBox 2021

 


Produzione Florian Metateatro / Rueda
Habitas di Laura Nardinocchi e Niccolò Matcovich
Tecnica Teatro d’attore di narrazione
Età dai 12 anni


Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625645
Email  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

 

 

Date lunedì 28 novembre 2022
Ore 10:00
Durata 60 minuti
Sede Teatro Cantiere Florida, via Pisana 111 Rosso, Firenze

Biglietto

Il costo del biglietto è di 5€ a bambino, ingresso omaggio per gli insegnanti accompagnatori fino a un massimo di due per classe, più accompagnatore per gli alunni certificati.

Gli spettacoli della sezione Il Cartellone sono prenotabili fino al 31 maggio.

Il solo invio del modello di “PRENOTAZIONE” senza la conferma da parte del Teatro NON garantisce l’accettazione della richiesta.

 

Modulo prenotazioni

    Scegli lo spettacolo (richiesto)

    Data dello spettacolo (richiesto)

    Orario inizio (richiesto)

    Nome della Scuola (richiesto)

    Telefono scuola (richiesto)

    Ordine scolastico (richiesto)

    Classe/i e Sezione/i (richiesto)

    N° totale alunni (richiesto)

    N° totale accompagnatori (richiesto)

    Presenza di studenti diversamente abili (richiesto)

    SiNo

    Se presenti indicare quanti

    Se con sedia a rotelle specificare quanti:

    Nome e Cognome Insegnante responsabile:(richiesto)

    Tel. Cellulare insegnante accompagnatore: (richiesto)

    E-mail insegnante (richiesto)

    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità indicate nell'informativa stessa
    Accetto di iscrivermi alla newsletter Le Chiavi della città - Portaleragazzi.it

     

    Partner
    Elsinor, Teatro Cantiere Florida

    Contatti

    Elsinor centro di Produzione Teatrale Teatro Cantiere Florida Via Pisana 111R, Firenze Web www.elsinor.net www.teatroflorida.it www.teatroflorida.it/index.php/stagione-ragazzi/le-chiavi-della-citta Telefono 055 7135357 E-mail cantiere.florida@elsinor.net
     
     
    Stato del progetto Chiuso

    Tag Progetto

    Menu