Cod. 289 – Il gesto della scultura

Percorso: Atelier D'arte, Musei e beni culturali

Atelier d’Arte

Descrizione

Ogni linguaggio artistico ha i suoi riti e i suoi gesti, essi stessi parte integrante e fondativa del fare; ed è proprio nel Novecento che gli artisti hanno dedicato un’attenzione sempre maggiore alle fasi preliminari e ai processi di esecuzione di un’opera d’arte. Grazie a un percorso animato nelle sale del museo, i bambini avranno la possibilità di entrare in contatto con le molteplici forme della scultura del XX secolo, scoprendone – oltre ai soggetti – i diversi materiali e le diverse tecniche. I partecipanti saranno poi coinvolti in un laboratorio artistico che permetterà loro di sperimentare molteplici gesti e forme della scultura.

Obiettivi
  • Esplorare e conoscere le diverse forme e i diversi linguaggi di un’opera d’arte, con una specifica attenzione all’arte plastica;
  • stimolare la propria creatività nell’utilizzo di materiali e tecniche non tradizionali.

Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625691
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi

Un incontro di un’ora e quindici minuti.

Breve visita guidata al Museo con focus sulle sculture in collezione, seguita da un laboratorio durante il quale si toccano, osservano e sperimentano i materiali della scultura, per poi realizzare un piccolo lavoro personale.

In caso di gruppi con disabili motori l’attività sarà sostituita dalla visita animata Art Machine.

Sede Museo del Novecento, piazza Santa Maria Novella 10, Firenze
Periodo da ottobre a giugno
Costo 2.00 euro ad alunno

Partner
MUS.E Museo dei Ragazzi

Contatti

MUS.E Museo dei Ragazzi
Sede Legale: Via Aurelio Nicolodi n. 2, Firenze
Sede Amministrativa: Palazzo Vecchio, Piazza Signoria, 1 Firenze
Web www.musefirenze.it
Telefono 055 2616788
E-mail didattica@musefirenze.it
Stato del progetto Chiuso

Tag Progetto

Menu