Cod. 290 – Il gesto del collage

Percorso: Atelier D'arte, Musei e beni culturali

Atelier d’arte

Descrizione

Nel collage, tecnica prettamente novecentesca, non si usano pennelli, colori o pastelli, bensì si opera una “scelta” selezionando e sovrapponendo in forma critica dettagli di immagini, fotografie, riviste, scritte e altro per creare e comporre qualcosa di inedito. In questo senso l’opera che ne deriva è spesso straniante, non volendo dare l’illusione la realtà ma raccontare un modo di vedere che utilizza forme di rappresentazione già esistenti. Dopo una breve visita al museo – nella quale saranno messe in luce le opere che hanno nella “composizione” il loro tratto distintivo e sarà posta l’attenzione sulle possibili modalità di raffigurazione del reale – i partecipanti potranno cimentarsi nell’esecuzione di un proprio collage.

Obiettivi
  • Acquisire capacità di osservazione, lettura e comprensione delle opere d’arte;
  • sviluppare conoscenze specifiche sulla tecnica del collage e abilità manuali.

Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625691
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi

Un incontro di un’ora e quindici minuti.

Il percorso prevede una breve visita al museo seguita da un’attività laboratoriale che permetterà ai ragazzi di realizzare un collage seguendo i grandi esempi artistici del Novecento.

Sede Museo Novecento, piazza Santa Maria Novella 10, Firenze
Periodo da ottobre a giugno
Costo 2,00 euro ad alunno

Destinatari
Primaria
Partner
MUS.E Museo dei Ragazzi

Contatti

MUS.E Museo dei Ragazzi
Sede Legale: Via Aurelio Nicolodi n. 2, Firenze
Sede Amministrativa: Palazzo Vecchio, Piazza Signoria, 1 Firenze
Web www.musefirenze.it
Telefono 055 2616788
E-mail didattica@musefirenze.it
Stato del progetto Chiuso

Tag Progetto

Menu