Il Gatto Mammone
La principale fonte del testo teatrale è la tradizione orale pistoiese, ma riscontri si possono trovare in molte versioni, non solo toscane. Questa storia di due ragazze, la buona e la cattiva, è raccontata confrontando i loro diversi atteggiamenti verso i vecchi e gli animali; quello altruistico e gentile sarà gratificante, l’altro egoista e sgarbato sarà controproducente.
E’ fiaba di matrigna cattiva (figura che preserva nel bambino l’immagine della buona madre), ma, soprattutto, fiaba di incantesimi dove è centrale un personaggio fantastico, il Gatto Mammone, appunto, che unisce in sé la duplice
natura di amoroso protettore e di severo giudice.

Produzione Pupi di Stac
Di Laura Poli
Adattamento e musiche Enrico Spinelli
Scene Massimo Mattioli
Tecnica Teatro di figura
Età dai 3 ai 10 anni
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625645
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Date lunedì 24 ottobre 2022
Ore 10:15
Durata 55 minuti
Sede Teatro Puccini, Via delle Cascine 41, Firenze
Biglietto
Il costo del biglietto è di 5,50€ a bambino, ingresso omaggio per gli insegnanti accompagnatori fino a un massimo di due per classe.
Gli spettacoli della della sezione Il Cartellone sono prenotabili fino al 31 maggio.
Il solo invio del modello di “PRENOTAZIONE” senza la conferma da parte del Teatro NON garantisce l’accettazione della richiesta.
Modulo prenotazioni