Cod. 444 – Ausili per la didattica inclusiva

Percorso: Giornate di studio e percorsi formativi per docenti, Inclusione e disagio

Il dettato ortografico

Descrizione

Il percorso formativo focalizza l’attenzione sugli ausili per il potenziamento delle abilità specifiche di apprendimento in bambini con Disturbo Specifico di Apprendimento o Bisogni Educativi Speciali con particolare attenzione all’apprendimento della scrittura ortografica.

Obiettivi

L’obiettivo del corso è quello di fornire agli insegnati della scuola primaria, e in particolare agli insegnanti del primo ciclo e agli insegnanti di sostegno, ausili per facilitare e potenziare l’apprendimento della scrittura ortografica in bambini con Bisogni Educativi Speciali.
Verranno utilizzati gli ausili realizzati all’interno delle attività di potenziamento presso il Centro Risorse Educative Didattiche di Firenze e altri ausili risultati particolarmente interessanti al fine dell’apprendimento della scrittura e lettura in bambini con bisogni educativi speciali.


Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625695
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per i docenti

Due incontri di due ore ciascuno.

  1. Presentazione degli ausili per la didattica (” i Tools”) e per il potenziamento delle abilità di apprendimento, con focus sugli ausili per l’apprendimento della scrittura ortografica: “dettato ortografico” e “fusione sillabica”. Approfondimento sul rapporto esistente tra apprendimento della scrittura e apprendimento della lettura. Approfondimento su come superare gli errori tipici della scrittura ortografica. Introduzione di casi concreti e discussione con gli insegnanti sulla scelta di quali ausili utilizzare e come utilizzarli.
  2. Gli insegnanti condivideranno la propria esperienza relativa all’utilizzo degli ausili “Tools” in classe. Si discuterà su: casi concreti; eventuali difficoltà emerse; come utilizzare gli ausili “Tools” all’interno di una didattica inclusiva.

Sede Piattaforma Google Meet
Periodo 
novembre/maggio – dalle 17,00 alle 19,00

Gli incontri si svolgeranno esclusivamente in Didattica a Distanza su piattaforma Google Meet.

Gli ausili creati dal Laboratorio Pedagogico Didattico del CRED sono disponibili sul sito www.ausiliotecafirenze.org/tools

Partner
Comune di Firenze, CRED - Ausilioteca

Contatti

CRED - Ausilioteca.
Via Aurelio Nicolodi 2, Firenze.
Web www.ausiliotecafirenze.org
Telefono 055 2625824
E-mail infocred@comune.fi.it

Stato del progetto Chiuso

Tag Progetto

Menu