Il curioso caso del Dottor Doppler

Percorso: Il Cartellone

Il curioso caso del Dottor Doppler

Teatro e scienza, scienza a teatro. Raccontando la vita del matematico e fisico Christian Doppler, famoso per le ipotesi di ciò che oggi conosciamo come effetto Doppler, inserendo il tutto in una storia divertente e appassionante. Che cosa hanno in comune un miliardario, un ricercatore universitario e una truffatrice? Una strana missione.Tutto comincia con un’insolita proposta di lavoro per un ricercatore sottopagato dell’università di fisica: dovrebbe andare a Venezia a dare lezioni private ad un eccentrico miliardario. Lezioni su Christian Doppler e i suoi studi, ricreando anche tutti i suoi più famosi esperimenti (come il celebre esperimento dell’orchestra in movimento
su un treno). Con l’arrivo dell’esuberante governante di casa iniziano una serie di esilaranti equivoci, fino a che i tre, inaspettatamente, scopriranno il vero segreto della vita eterna…
Lo scopo dello spettacolo non è solo raccontare un grande uomo e le sue scoperte, ma è far comprendere l’importanza che questi grandi uomini hanno avuto nella storia dell’umanità. Tutto questo per sottolineare quanto sia essenziale per l’uomo non smettere di cercare, interessarsi, capire e scoprire.


Produzione Onda Larsen -Torino
Scritto da Lia Tomatis
Regia di Riccardo De Leo
Con Riccardo De Leo, Gianluca Guastella, Lia Tomatis
Tecnica Teatro d’attore
Età dai 10 ai 14 anni


Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625645
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Date martedì 6 dicembre 2022 SOLD OUT Posti esauriti
Non è più possibile effettuare prenotazioni per questo spettacolo
Ore 10:00
Durata 60 minuti
Sede Teatro delle Spiagge, Via del Pesciolino, Firenze

Biglietto

Il costo del biglietto è di 6€ a bambino, ingresso omaggio per gli insegnanti accompagnatori fino a un massimo di due per classe.

Gli spettacoli della sezione Il Cartellone sono prenotabili fino al 31 maggio.

Il solo invio del modello di “PRENOTAZIONE” senza la conferma da parte del Teatro NON garantisce l’accettazione della richiesta.

Modulo prenotazioni

    Scegli lo spettacolo (richiesto)

    Data dello spettacolo (richiesto)

    Orario inizio (richiesto)

    Nome della Scuola (richiesto)

    Telefono scuola (richiesto)

    Ordine scolastico (richiesto)

    Classe/i e Sezione/i (richiesto)

    N° totale alunni (richiesto)

    N° totale accompagnatori (richiesto)

    Presenza di studenti diversamente abili (richiesto)

    SiNo

    Se presenti indicare quanti

    Se con sedia a rotelle specificare quanti:

    Nome e Cognome Insegnante responsabile:(richiesto)

    Tel. Cellulare insegnante accompagnatore: (richiesto)

    E-mail insegnante (richiesto)

    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità indicate nell'informativa stessa
    Accetto di iscrivermi alla newsletter Le Chiavi della città - Portaleragazzi.it

    Partner
    Teatri d’Imbarco APS, Teatro delle Spiagge

    Contatti

    Teatri d'Imbarco APS
    Teatro delle Spiagge

    Via del Pesciolino, Firenze
    Web www.teatridimbarco.it
    Telefono 055 310230
    E-mail info@teatridimbarco.it
    Stato del progetto Aperto

    Tag Progetto

    Menu