I ragazzi e le Istituzioni
Progetto gratuito per la classe soggetto a possibili limitazioni nel numero di richieste accolte
Il progetto verrà realizzato solo se compatibile con le misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da covid 19. L’effettiva verifica della compatibilità e dei possibili adeguamenti del progetto saranno svolti prima dell’avvio del percorso educativo, sulla base della normativa vigente al momento.
Destinatari Scuola secondaria di 1° grado
Referente Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze, Direzione Istruzione – Servizio Attività Educative e Formative – Ufficio Progetti Educativi tel. 055 2625704
Progetto proposto da Consiglio Regionale della Toscana in collaborazione con la Direzione Istruzione – Servizio Attività Educative e Formative – Ufficio Progetti Educativi
Sede Consiglio Regionale della Toscana, Via Cavour 4 Firenze
Telefono 055 23871 Ufficio Cerimoniale 055 2387 – 958 – 364 – 887 – 565
Obiettivi
- far conoscere ai ragazzi il funzionamento del Consiglio Regionale;
- presentare la storia “costituzionale” del Consiglio Regionale attraverso brevi informazioni di carattere politico, culturale e istituzionale;
- approfondire particolari aspetti quali: i rapporti della Regione con gli altri Enti Locali (Provincia, Comune) e lo Stato; decentramento e federalismo; Europa e Regioni.
Possibili modalità di svolgimento del progetto
- Uscita didattica
Per le classi
Un incontro tenuto da Consiglieri o Dirigenti sul ruolo e le funzioni della Regione. Seguirà una visita al Palazzo del Pegaso: Ufficio di Presidenza, Sala del Consiglio, percorso storico.
Sede Consiglio Regionale della Toscana, Via Cavour 4
Periodo Gennaio – Aprile
Orario dalle ore 10:00
Indicazioni particolari
E’ necessario che ciascun insegnante trasmetta due giorni prima dell’incontro, l’elenco nominativo dei componenti del gruppo (insegnanti e studenti) all’Ufficio Cerimoniale del Consiglio Regionale della Toscana a mezzo mail a eventiecerimoniale@consiglio.regione.toscana.it