Descrizione
Non tutti conoscono il vero linguaggio degli esseri viventi, ma approfondirlo e codificarlo ci permette di conoscere le basi della vita e del perché non assomigliamo a una rana. Grazie alla stampa 3D riusciremo ad entrare nel dogma della vita in modo originale e curioso.
Obiettivi
Cos’è AUG?
Alberi, piante, batteri hanno in comune un’unica lingua universale che è condivisa ed è regolata dal codice genetico che ci permette di capire perché non assomigliamo ad una rana e perché l’organismo vivente va incontro ad una vera e propria evoluzione.
Spesso la Genetica ed Evoluzione sono concetti ostici ma noi ci promettiamo di consolidarlo in modo originale e rigoroso, grazie agli strumenti della filogenetica e delle mutazioni.
Porteremo in classe un Kit, un esperimento scientifico e giochi esaustivi di questa fantastica dinamica biologica per consolidare con le nozioni statiche dei testi scolastici e stimolando un pensiero scientifico trasversale ricco di sfaccettature interessanti.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione Servizio Attività Educative e Formative
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625695
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
- Due incontri della durata di 2 ore:
- Il linguaggio della genetica e il dogma della vita (perché siamo diversi ma pur sempre imparentati?)
- Un incontro con un biologo evoluzionista per capire la costruzione degli alberi filogenetici e la matematica divertente che si cela dietro le quinte.
Sede scolastica
Periodo novembre/giugno
Costo 8€ ad alunno
Per i docenti
- Un incontro di presentazione
Sede scolastica o on-line
Periodo ottobre/novembre
In caso di restrizioni sanitarie le attività potranno svolgersi in Didattica Integrata.