Descrizione
I Nonni Leggendari sono lettori volontari della Biblioteca con una formazione specifica.
Essi realizzano letture ad alta voce basate su una scelta di libri caratterizzati da una scrittura veloce e accattivante e da forti richiami alla quotidianità, per accompagnare i bambini e le bambine al piacere della lettura, nella quale possono ritrovare situazioni, personaggi o sentimenti a loro già familiari e con i quali sono maggiormente stimolati a confrontarsi anche tramite l’ascolto.
Obiettivi
- contribuire ad avvicinare sempre più i bambini e le bambine al mondo del libro in modo originale e divertente attraverso la figura affettiva del Nonno e le sue modalità relazionali e comunicative;
- promuovere il piacere della lettura e della narrazione attraverso attività che stimolino la curiosità, la creatività e l’uso di forme e linguaggi espressivi diversi;
- affiancare gli insegnanti nella scelta di percorsi di lettura adeguati all’età dei bambini per sostenere il loro interesse in collaborazione con gli Operatori bibliotecari.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione Servizio Attività Educative e Formative
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625691
email info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
Un incontro con cadenza settimanale o quindicinale presso la scuola richiedente (per tutto l’anno scolastico).
L’attività di lettura viene svolta concordando un percorso tematico con gli insegnanti della classe in base alla loro conoscenza dei singoli bambini e del gruppo classe. I Nonni creano un clima rilassato e di ascolto con i bambini accogliendo le loro richieste e incoraggiando la creatività e il loro desiderio di scoperta.
L’attività di lettura prevede un tempo programmato fin dall’inizio dell’anno scolastico come qualsiasi attività strutturata, possibilmente in orario antimeridiano.
L’attività in presenza è rivolta soltanto alle scuole del Quartiere 4, fatte salve le scuole che hanno già aderito nell’anno scolastico 2020/21 allo scopo di garantirne la continuità.
Sede scolastica
Periodo tra novembre e maggio
Per i docenti
Si prevede un incontro preliminare con gli insegnanti per concordare il percorso di letture, i tempi e le modalità organizzative dell’attività
In caso di restrizioni sanitarie le attività si svolgeranno in DaD secondo le modalità riportate
I Nonni Leggendari svolgono anche letture a distanza creando collegamenti dai dispositivi della BiblioteCaNova tramite la piattaforma Google meet o altra piattaforma della scuola.