Cod. 316 – I microrganismi intorno a noi

Percorso: Luoghi e modi della scienza, STEAM

Il ruolo dei microbiomi in ecologia.

Descrizione

I microrganismi intorno a noi, quelli buoni e quelli dannosi. Studiamo e osserviamo le principali reazioni biochimiche in cui sono coinvolti i microrganismi nel mondo che ci circonda. Chi ci aiuta e chi invece può essere un pericolo?

Illustreremo inoltre il contesto ecologico dei microbiomi.

Obiettivi
  • Far conoscere ai ragazzi la enorme varietà di microrganismi che ci circonda e che è presente ovunque.
  • Far capire ai ragazzi che ci sono microrganismi “buoni” indispensabili per la nostra vita e microrganismi dannosi.
  • Dare informazioni e far comprendere l’importanza dei microbiomi in ecologia.

Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625645
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi

Il progetto prevede un incontro di due ore circa.

Sarà effettuata una breve lezione attraverso la proiezione di un power point per illustrare ai ragazzi le varie tipologie di microrganismi e il loro ruolo, cercando di coinvolgerli e stimolarli con domande e curiosità. Successivamente ci sarà una parte pratica in cui gli studenti studieranno un particolare tipo di microbioma, ad esempio il suolo, osservando i microrganismi cresciuti su appositi terreni di coltura e si cimenteranno loro stessi nell’isolamento dei microrganismi dal suolo attraverso l’impiego di tecniche di microbiologia e biologia molecolare.

Sede Laboratori del Campus Scientifico e Tecnologico di Sesto Fiorentino
Periodo dicembre/maggio

Gli elaborati delle classi verranno pubblicati su www.portaleragazzi.it e sui social collegati

Partner
Fondazione CR Firenze, OPEN LAB, PortaleRagazzi.it

Contatti

Centro di Servizi Ateneo OpenLAB. Piazza S. Marco 4, Firenze. Web www.openlab.unifi.it Telefono 0554573850 - 3866 - 3455 E-mail openlab@adm.unifi.it
In collaborazione con
 
Stato del progetto Chiuso

Tag Progetto

Menu