Cod. 439 – I borghi di Firenze e le loro chiese

Percorso: Giornate di studio e percorsi formativi per docenti, Storia

Una storia millenaria sulle sponde dell’Arno

Descrizione

Il percorso intende raccontare, attraverso lo sviluppo urbanistico e i monumenti artistici, la storia di alcuni borghi di Firenze e delle loro chiese di riferimento dal Medioevo al Novecento.

Obiettivi
  • Far conoscere chiese di grande importanza, talvolta meno note rispetto ad altre, ma altrettanto dense di storia e ricche di opere artistiche;
  • approfondire la conoscenza di strade e insediamenti abitativi in primo piano nello sviluppo economico e culturale della città;
  • fornire ai docenti strumenti di lavoro utili per mostrare agli studenti le trasformazioni architettoniche e sociali di Firenze dal Medioevo al Novecento.

Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625788
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per i docenti
  • 1 incontro-conferenza per illustrare il progetto
  • 4 visite guidate nei luoghi prescelti
  • Dispense di approfondimento sui luoghi inseriti nel progetto

Sede

  • Conferenza introduttiva – itinerante partenza da Piazza San Lorenzo
  • Chiesa dei SS. Apostoli – Piazza del Limbo
  • Chiesa di Ognissanti – Piazza Ognissanti
  • Chiesa del Cestello – Via di Cestello
  • Chiesa del Carmine – Piazza del Carmine

Periodo febbraio/aprile 2023, secondo il seguente calendario:

  • Conferenze introduttiva “I borghi prima dei Borghi: passeggiando tra San Lorenzo e Borgo La Croce… con qualche digressione”. itinerario introduttivo di Daniele Gregori (Ritrovo  in piazza San Lorenzo).- Daniele Gregori -16 febbraio 2023 – ore 17:00
  • Borgo SS. Apostoli e Chiesa dei SS. Apostoli – Diletta Corsini – 1 marzo – ore15:30
  • Borgo Ognissanti e Chiesa di Ognissanti – Marzia Garuti -11 marzo – ore 10:00
  • Borgo San Frediano e Chiesa del Cestello – Cecilia Bettini – 25 marzo – ore 10:00
  • Passeggiata dalle antiche mura a Piazza Tasso – Marzia Garuti – 5 aprile – ore 15:30


Partner
Associazione Amici dei Musei Fiorentini Didattica

Contatti

Associazione Amici dei Musei Fiorentini Didattica. Via di Querceto 29, Prato. Web www.amicideimuseifiorentini.it Telefono 331 4545554 E-mail amicideimuseididattica@gmail.com
Stato del progetto Chiuso

Tag Progetto

Menu