Le donne alla ricerca della propria identità
Descrizione
Una visita guidata interattiva alla mostra “Donne in equilibrio” (al Museo Salvatore Ferragamo fino all’18.04.23) da svolgersi sia in modalità in presenza, con uscita didattica, sia in maniera virtuale, dalla classe ma sempre con il supporto di un operatore specializzato e l’apposito materiale didattico
Obiettivi
– Fornire una chiave di lettura formativa, sia in presenza che a distanza, del percorso espositivo corrente al Museo Salvatore Ferragamo, intitolato “Donne in equilibrio”.
– Stimolare l’interesse degli studenti verso un periodo storico importante per l’Italia (1955-1965), di ripresa e trasformazione dopo la fine della Seconda guerra Mondiale per scoprire come gli uomini e soprattutto le donne dell’epoca abbiano affrontato grandi cambiamenti e compiuto un percorso alla ricerca della propria identità e di un nuovo equilibrio contribuendo a costruire le basi della società di oggi.
– Far riflettere gli studenti sull’evoluzione della figura femminile dal “passato” al presente e sul ruolo che la donna ricopre oggi nella società.
– Stimolare la riflessione degli studenti sul significato dei ruoli sociali e su tematiche legate alla parità di genere e, più in generale, all’inclusività.
– Nel caso di uscita didattica, accompagnare gli studenti nella fruizione esperienziale della mostra, stimolando l’osservazione delle opere e il ragionamento grazie al materiale didattico distribuito gratuitamente.
– Offrire agli insegnanti la possibilità di scegliere un approccio in lingua inglese, totale o parziale, con attenzione al lessico legato al mondo della moda e dell’arte
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625788
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
L’attività si svolgerà all’interno del Museo Salvatore Ferragamo.
Ogni classe potrà prenotare un appuntamento in base alle proprie disponibilità e in accordo con il calendario delle attività del museo. Le prenotazioni saranno disponibili per tutti i giorni dal lunedì al venerdì, a partire dalle ore 11.00 (con ultimo appuntamento alle ore 16.30).
La partecipazione è gratuita per tutti.
La durata dell’attività, dall’arrivo delle classi in museo alla loro uscita, è da considerarsi di 1h.30 circa.
Al termine della visita, ciascun alunno porterà con sé la propria copia del libro didattico “Giochi di equilibrio”. Questo permetterà agli insegnanti, in caso di particolare interesse, di continuare e approfondire l’attività in classe, svolgendo le attività che troveranno all’interno del libro (in base alla fascia d’età: colorare illustrazioni, rispondere a domande, scrivere testi, fare ricerche ecc.)
Sede Museo Salvatore Ferragamo
Periodo novembre/giugno
Per i docenti
Gli insegnanti interessati potranno fissare un appuntamento per un incontro di persona presso il Museo Salvatore Ferragamo, durante il quale sarà possibile fare un tour privato della mostra, visionare in anteprima il materiale didattico e discutere di specifiche necessità.
Nel caso non fosse possibile organizzare un momento in presenza, o si preferisse la modalità a distanza, sarà possibile fissare un meeting on-line per un virtual tour e successiva condivisione del materiale didattico.
In questo modo sarà possibile modulare la visita in base alle richieste delle singole classi, garantendo a tutti la migliore esperienza possibile.
Sede Museo Salvatore Ferragamo o on-line
Periodo ottobre/novembre
In caso di restrizioni sanitarie le attività si svolgeranno in Didattica a Distanza secondo le seguenti modalità:
Nel caso di didattica a distanza l’obiettivo del progetto sarà guidare gli studenti nella fruizione digitale dei contenuti attraverso il virtual tour, stimolando l’interazione coi compagni e il ragionamento grazie al materiale didattico scaricabile gratuitamente dal sito della Fondazione Ferragamo, in lingua italiana e inglese. Grazie a testi, fotografie delle opere, illustrazioni ed esercizi, sarà possibile immergersi nel percorso di visita alla mostra anche rimanendo in classe, creando momenti di riflessone, scambio di opinioni e sperimentazione. Il virtual tour della mostra è fruibile in autonomia o con il supporto di un operatore che svolgerà la visita guidata a distanza. Il materiale didattico è il formato PDF così da poterlo stampare, ritagliare e incollare in classe
Una copia della pubblicazione didattica “Giochi di equilibrio” appositamente realizzata da Fondazione Ferragamo sarà consegnata gratuitamente ad ogni studente e agli insegnanti. In caso di attività a distanza il materiale sarà fornito in formato PDF, scaricabile sul sito https://fondazione.ferragamo.com/it/pubblicazioni