Il volto di Firenze. Oggi

Descrizione

Il dibattito intorno al futuro del pianeta e dell’uomo desta un crescente interesse e alimenta iniziative internazionali che coinvolgono istituzioni, comunità, individui. E se l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite ha definito i 17 Global Goals per uno Sviluppo Sostenibile (e possibile), ciascuno di noi – piccolo o grande, singolo o gruppo – può e deve concorrere al raggiungimento di un maggior equilibrio ambientale, sociale, economico, necessario per il benessere presente e futuro. L’attività prende avvio dalla riflessione collettiva e interattiva su temi chiave quali il cambiamento climatico, la parità di genere, la vita sulla terra e le energie rinnovabili per poi concentrarsi sulla sostenibilità di organismi vivi e complessi come le città, delineando un focus specifico sulla città di Firenze e sul ruolo che ogni cittadino ha nel proteggere, custodire e valorizzarne il Patrimonio.

Progetto realizzato in collaborazione con l’ufficio Firenze Patrimonio Mondiale e rapporti con UNESCO e AtlaSWH.

Obiettivi
  • sensibilizzare alle tematiche ambientali, sociali ed economiche connesse alla vita del pianeta;
  • definire linee di azione per il raggiungimento dei Global Goals e di un futuro sostenibile, con un’attenzione specifica alla protezione e alla custodia del Patrimonio.

Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625691
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi

Un incontro di un’ora e quindici minuti.

Attività interattiva di sensibilizzazione agli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Grazie a una serie di attività, i partecipanti saranno coinvolti nel delineare percorsi e obiettivi di un futuro sostenibile, correlandoli alla propria vita quotidiana, ai propri comportamenti e alle proprie azioni e portandosi infine a casa il proprio personale goal.

Progetto gratuito per le classi, fino a esaurimento delle date disponibili.

Sede MAD – Murate Art District, piazza delle Murate, Firenze
Periodo novembre/giugno
Costo 2.00 euro ad alunno

Partner
MUS.E Museo dei Ragazzi

Contatti

MUS.E Museo dei Ragazzi
Sede Legale: Via Aurelio Nicolodi n. 2, Firenze
Sede Amministrativa: Palazzo Vecchio, Piazza Signoria, 1 Firenze
Web www.musefirenze.it
Telefono 055 2616788
E-mail didattica@musefirenze.it
Stato del progetto Chiuso

Tag Progetto

Menu