Descrizione
Un laboratorio pratico ed esperienziale per fornire ai docenti alcuni strumenti teatrali ed espressivi. Gli esercizi e le attività teatrali si rivelano molto utili ed importanti per promuovere l’inclusione e l’espressione di sé all’interno della classe, favorendone la collaborazione.
Obiettivi
Il progetto ha l’obiettivo di fornire agli insegnanti le conoscenze e gli strumenti necessari per adottare tecniche teatrali all’interno del gruppo classe a seconda dell’obiettivo o degli obiettivi che intende raggiungere.
I docenti, sperimentando in prima persona le differenti attività, potranno rendersi conto di come le attività teatrali concorrano al raggiungimento di differenti finalità, come per esempio:
- fornire una nuova modalità di espressione;
- permettere di attivare e dinamizzare la classe e di canalizzare le risorse emergenti;
- favorire la collaborazione e l’inclusione;
- permettere di osservare i partecipanti in una modalità differente da quella curriculare;
- favorire l’aumento dell’autostima e delle abilità relazionali dei partecipanti;
- favorire un clima di fiducia e rispetto reciproco;
- fornire strumenti per la gestione emotiva dei bambini/ragazzi in casi di criticità.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625788
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per i docenti
- 6 incontri di 2 ore ciascuno, con cadenza settimanale.
Verranno proposte attività teatrali di diversa tipologia con indicazioni teoriche rispetto ai contenuti:- attività di attivazione e riscaldamento
- esercizi per il gruppo
- esercizi di espressività
- esercizi per stimolare la fiducia reciproca.
- Sarà prevista la realizzazione di un piccolo manuale con esercitazioni pratiche e indicazioni di gestione specifiche per i docenti.
Sede Associazione “Il genio della lampada” in via Erbosa 32/C o in Via San Domenico, 51 – Firenze
Periodo da definire
Costo 80,00 euro per partecipante, comprensivi di materiali e quota associativa