Cod. 31 – Fisco e scuola per seminare legalità

Percorso: Educazione Civica, Legalità e cittadinanza attiva
Descrizione

Il progetto vuole spiegare ai bambini un argomento come il Fisco e avvicinarli a concetti astratti come contribuire al bene comune, con spunti presi dalla loro quotidianità: il rispetto delle regole in famiglia, il piacere di giocare in un’area ben attrezzata, etc.

Obiettivi

Il progetto, seguendo gli argomenti di un quaderno digitale appositamente creato, vuole spiegare ai bambini, con un linguaggio accattivante, un argomento come il Fisco, apparentemente lontano dalla loro vita quotidiana, ma in realtà importante anche per loro, che saranno i contribuenti di domani. Il tema delle tasse, del loro scopo e della loro necessità, viene proposto con esempi (è bello un parco giochi attrezzato) e con metafore (il racconto Fischio o fisco), costruendo insieme a loro il proprio codice fiscale e quello dei propri familiari, scoprendo il primo dizionario del contribuente, facendoli riflettere sulla loro individualità, il rispetto delle regole e sulla loro appartenenza alla comunità.


Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625691
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi

Un incontro di un’ora.

Il tema delle tasse, del loro scopo e della loro necessità, viene proposto ai bambini con esempi (è bello un parco giochi attrezzato) e con metafore (il racconto Fischio o fisco), costruendo insieme a loro il proprio codice fiscale e quello dei propri familiari, scoprendo il primo dizionario del contribuente, facendoli riflettere sulla loro individualità, il rispetto delle regole e sulla loro appartenenza alla comunità. I partecipanti sono gradualmente portati da un ruolo passivo, di ascoltatori e fruitori, ad uno attivo e partecipativo.

Facendo leva sul gioco e l’immaginazione, gli strumenti di cui ci si avvarrà sono un quaderno digitale con filmati e materiali di supporto. Le classi che aderiscono al progetto dovranno essere dotate di LIM.

Sede scolastica
Periodo novembre – maggio


Per gli insegnanti

Interazione via mail/ vdc coi docenti referenti delle classi aderenti all’iniziativa per organizzare la calendarizzazione, illustrare il contenuto degli incontri ed il quaderno digitale dedicato.

Destinatari
Primaria
Partner
Agenzia delle Entrate

Contatti

Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale della Toscana
Via della Fortezza 8, 50129 Firenze
Web agenziaentrate.gov.it/portale/dr-toscana
Telefono 055 4978421
E-mail dr.toscana.relazioniesterne@agenziaentrate.it

Stato del progetto Chiuso
Menu