Il mondo dei piccoli
Descrizione
La bellezza e l’equilibrio perfetto della Natura erano inesauribili fonti d’ispirazione per l’uomo del Rinascimento. Attraverso la contemplazione della Natura, l’uomo poteva cercare di attingere ai segreti del mondo e trarne beneficio per la propria vita; per questo motivo i palazzi di corte cominciarono ad arricchirsi di giardini dove passeggiare. È difficile immaginare che in un palazzo di pietra la Natura possa avere un ampio spazio; eppure in Palazzo Vecchio è decisamente presente, voluta da un Duca e da una Duchessa con un grande amore per la terra, la caccia, la pesca, i cavalli e i giardini. Ecco una favola che – anche grazie alla magia dei profumi – saprà restituire il ricordo, e quindi la vita, alla meravigliosa natura dipinta nelle sale del Palazzo.
Progetto realizzato in collaborazione con Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella.
Obiettivi
- Percepire e riconoscere colori e forme della natura;
- esplorare il palazzo attraverso i sensi e stimolare il ricordo grazie ai profumi.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625691
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
Un incontro di un’ora.
I partecipanti saranno coinvolti dal misterioso “mago dei profumi” e dal suo fedele compagno “Penna” in un racconto animato da ombre e immagini che li introdurrà alla visita polisensoriale delle sale del Museo. La decorazione murale del palazzo verrà così vivificata da suoni, profumi, racconti che aiuteranno i più piccoli ad esplorarne i ricchi dettagli naturali.
Sede Museo di Palazzo Vecchio, piazza della Signoria 1, Firenze
Periodo da ottobre a giugno
Costo 2.00 euro ad alunno