Il mondo dei piccoli
Descrizione
La sala delle Carte geografiche in Palazzo Vecchio mostra tutto il mondo conosciuto a metà Cinquecento. Fra queste figura la rappresentazione dello stretto di Magellano, scoperto da un coraggioso marinaio portoghese partito dalla Spagna nel 1519 con una flotta di cinque navi per tentare l’impossibile: trovare un passaggio tra i due grandi oceani e raggiungere le isole Molucche per acquistare spezie preziose. Che cosa significa viaggiare? Come ci si può preparare? Quali meraviglie o quali pericoli si possono incontrare?
Obiettivi
- Avviare una riflessione sul concetto di viaggio e di scoperta, nel passato e nella contemporaneità;
- promuovere un confronto tra la storia e la propria esperienza personale.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625691
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
Un incontro di un’ora.
L’attività si concretizza come racconto animato nelle sale del Museo di Palazzo Vecchio, con particolare attenzione alla Sala delle carte geografiche, per poi spostarsi nella Salotta, dove i bambini avranno modo di assistere ad una narrazione video interattiva che si concluderà con l’apertura di un misterioso “baule del tesoro”, dove un immaginario marinaio ha raccolto ricordi e curiosità del primo lungo viaggio intorno al mondo che potranno evocare mondi lontani ed esotici.
Sede Museo di Palazzo Vecchio, piazza della Signoria 1 – Firenze
Periodo da ottobre a giugno
Costo 2.00 euro ad alunno