Descrizione
I veri acchiappafantasmi non lavorano mai da soli.
Gruppi di studenti della stessa classe si impegnano nella risoluzione degli enigmi, tappa per tappa, per svelare chi siano le presenze che si celano in teatro e quali storie abbiano da raccontare le loro voci.
Obiettivi
- Stimolare la curiosità per il mondo teatrale utilizzando un gioco a squadre.
- Promuovere la collaborazione fra gli studenti anche attraverso la composizione delle squadre.
- Facilitare l’apprendimento tramite la partecipazione attiva.
- Svelare, attraverso enigmi da risolvere, prove fisiche da affrontare e giochi di logica, il funzionamento e la complessità dell’apparato scenico.
- Scoprire i meccanismi che si celano dietro gli effetti speciali di questo gioco e alla conoscenza delle personalità che hanno abitato i luoghi del Teatro della Pergola contribuendo alla sua secolare storia.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione Servizio Attività Educative e Formative
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625645
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
- Un incontro della durata di un’ ora
Sede Teatro della Pergola
Periodo gennaio/maggio
Costo 5€ ad alunno
Il progetto verrà promosso tramite la newsletter e i canali social del Teatro della Pergola, all’evento di presentazione delle attività didattiche curate dalla Fondazione Teatro della Toscana, incontro annuale che coinvolge gli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado dell’area metropolitana fiorentina (settembre 2021), verrà inoltre pubblicato sulla brochure predisposta per l’occasione e sul sito web della Fondazione (http://www.teatrodellatoscana.it/perlascuola/).
