Cod. 6 – Europe: it’s all around you

Percorso: Costituzione e istituzioni, Educazione Civica

Vicinanza e concretezza dell’Europa

Descrizione

Europe: it’s all around you è un progetto che, utilizzando approcci dell’educazione non formale, mira a comunicare la vicinanza e la concretezza dell’Unione europea agli alunni/e delle scuole superiori fiorentine, fornendo loro anche nozioni utili in tema di educazione civica.

Obiettivi

Con Europe: it’s all around you il centro Europe Direct del Comune di Firenze si pone l’obiettivo di ridurre la distanza percepita tra la cittadinanza e la dimensione europea. In particolare, lavorando con gli alunni/e miriamo a sviluppare un approccio critico fondamentale per le cittadine e i cittadini del domani.
Per fare questo, il progetto si propone di avvicinarsi al tema della cittadinanza europea sottolineando come l’Europa sia molto più vicina e presente nella nostra quotidianità di quanto non crediamo. Non solo perché ciò che decidono le istituzioni europee ci riguarda (e dipende in parte anche da noi) ma anche perché l’Unione europea arriva sui nostri territori con tante opportunità che le/i giovani possono sfruttare per fare esperienze nuove, per intraprendere un nuovo percorso formativo o lavorativo o per andare all’estero.


Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625788
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi

Gli alunni/e saranno coinvolti in un’attività di brainstorming iniziale sull’idea di Europa utilizzando una lavagna o dei post it: la finalità è quella di recuperare assieme tanti più aspetti possibili della nostra quotidianità e della nostra cultura legati a questa dimensione. Ci si potrà anche avvalere di motori di ricerca.
Inizieremo poi con la presentazione che, sulla base di quanto concordato con i e le docenti, approfondirà tematiche relative alla cittadinanza europea e alle opportunità che l’Unione europea offre ai giovani: il funzionamento delle istituzioni UE, l’Unione sul territorio e le opportunità di mobilità in Europa. Gli argomenti discussi saranno oggetto di un quiz interattivo a cui gli alunni/e parteciperanno in piccoli gruppi utilizzando il proprio telefono cellulare.
L’ultima parte della lezione potrà essere destinata all’attività di Back to School, per la quale parteciperà all’incontro un funzionario di un’istituzione europea per incontrare gli alunni/e.

Sede  scolastica
Periodo novembre/aprile

In caso di restrizioni sanitarie le attività si svolgeranno in Didattica Integrata secondo le seguenti modalità:

La lezione si terrà online con piattaforma di web meeting e in questo caso la durata sarà ridimensionata (maggiore difficoltà a seguire ed interagire a distanza) togliendo l’attività a gruppi del quiz.
Gli alunni/e saranno coinvolti comunque in un’attività di brainstorming iniziale sull’idea di Europa: la finalità è quella di recuperare assieme tanti più aspetti possibili della nostra quotidianità e della nostra cultura legati a questa dimensione.
Seguirà poi con la presentazione (schermo condiviso) che, sulla base di quanto concordato con i e le docenti, approfondirà tematiche relative alla cittadinanza europea e alle opportunità che l’Unione europea offre ai giovani: il funzionamento delle istituzioni UE, l’Unione sul territorio e le opportunità di mobilità in Europa.
L’ultima parte della lezione sarà destinata invece all’attività di Back to School, per la quale parteciperà all’incontro un funzionario di un’istituzione europea che si incontrerà con gli alunni/e.

Partner
Comune di Firenze, Europe Direct Firenze

Contatti

Europe Direct Firenze Via dell'Agnolo 1h/1i, 50122 Firenze Web www.europedirect.comune.fi.it Telefono 055 244796 E-mail europedirect@comune.fi.it
Stato del progetto Chiuso

Tag Progetto

Menu