Descrizione
English Spettacolare è un programma ideato da artisti di teatro professionisti ed insegnanti di madrelingua inglese che, attraverso il coinvolgimento attivo dei partecipanti, combinano gioco teatrale, musica e movimento con le basi della lingua inglese.
Obiettivi
Il corso permetterà agli studenti di:
- potenziare il lessico corrispondente alle parti del corpo, al movimento nello spazio, alle emozioni, alle azioni quotidiane, alle nozioni di luogo e di tempo attraverso il dispositivo della “messa in scena”;
- presentarsi in inglese e portare avanti una conversazione elementare;
- ricevere un primo accenno di azione davanti ad un pubblico;
- sperimentare alcune tecniche teatrali come l’ improvvisazione ed il dialogo;
- migliorare la comunicazione spontanea, la comprensione e la memorizzazione di testi in inglese;
- sapersi esprimere integrando linguaggi diversi: parola, corpo, suono, gesto;
- utilizzare e decodificare consapevolmente diversi registri verbali a seconda del contesto;
- provare interesse e piacere verso l’apprendimento di una lingua straniera.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 0552625695
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
- Il programma prevede 11 incontri di un’ora ciascuno con cadenza settimanale comprensivo di saggio finale.
Durante le sessioni di laboratorio vengono proposti ai partecipanti giochi teatrali volti ad attivare la fiducia e la capacità di espressione individuale e di gruppo, dando la possibilità di sperimentare i vari registri comunicativi e contestualizzare le nozioni lessicali.
Ciascun incontro inizierà con una fase di riscaldamento attraverso esercizi di avviamento al linguaggio teatrale, circle games, canzoni mimate, con un particolare focus sul lessico legato alle parti del corpo, al movimento nello spazio, alle emozioni.
Verranno quindi proposte attività teatrali che possano consolidare le dinamiche e le strutture lessicali relazionali, dialoghi, improvvisazioni di gruppo. Si lavorerà quindi sulla messa a punto di un piccolo testo teatrale che potrà essere presentato alle famiglie a conclusione del percorso.
Ai bambini dell’età prescolare verranno proposti giochi teatrali, canzoni e filastrocche mimate. Le attività potranno essere inquadrate all’interno di una cornice narrativa ispirata ad alcuni testi di letteratura per l’infanzia.
Ai bambini delle primarie e ai ragazzi della secondaria verranno proposti giochi ed esercizi che attivino le competenze di comunicazione orale, di lettura e scrittura. Una parte di ciascun incontro sarà dedicata alle improvvisazioni teatrali.
Sede scolastica
Periodo novembre/giugno
Costo 400€ a classe
Per i docenti
l percorsi laboratoriali e gli obiettivi finali verranno concordati con l’insegnante in base all’età e alle competenze linguistiche dei partecipanti.
Sede scolastica
Periodo ottobre/novembre
Per le famiglie.
Compatibilmente con le condizioni sanitarie vigenti è prevista una presentazione pubblica del lavoro svolto alle famiglie degli studenti. In alternativa potrà essere realizzata una documentazione video.
Sede scolastica
Periodo maggio/giugno