Cod. 8 – Educazione alla legalità economica

Percorso: Costituzione e istituzioni, Educazione Civica

Sensibilizzare i giovani all’utilità della legalità

Descrizione

Sensibilizzare i giovani sul valore della legalità economica, da apprezzare non per paura delle relative sanzioni, bensì per la sua utilità, sotto il profilo individuale e sociale. Illustrare l’importanza per la collettività del contrasto all’evasione fiscale e della lotta alla produzione e commercio di prodotti contraffatti nonché al traffico, spaccio ed uso personale di sostanze stupefacenti, attività che vede in prima fila la Guardia di Finanza.

Obiettivi
  • Spiegare il significato di “legalità economica” e l’importanza che ogni singolo studente ricopre come cittadino titolare di diritti e di doveri che investono anche il piano economico;
  • evidenziare le forti ripercussioni negative che ricadono su tutti di comportamenti illegali, quali l’evasione fiscale e lo sperpero di risorse pubbliche, nonché l’acquisto di prodotti contraffatti o non a norma.

Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625788
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi
  • Un incontro in classe con gli studenti dove personale appartenente alla Guardia di Finanza di Firenze tramite, video, immagini, slide verranno trattate le problematiche dell’evasione fiscale, contraffazione, lotta alla criminalità organizzata, tutela della spesa pubblica

Sede scolastica
Periodo novembre/maggio

Partner
Guardia di Finanza

Contatti

Comando Provinciale della Guardia di Finanza. Via S. Reparata 97, 50129 Firenze. Telefono 055 2745801 E-mail terrezza.enio@gdf.it;   pasciuto.francesco@gdf.it
Stato del progetto Chiuso
Menu