E la favola insegna che… La volpe e l’uva
Continua il viaggio attraverso le favole di Esopo e Fedro popolate da animali che parlano ed agiscono come degli esseri umani, e che con questi condividono comportamenti, sgradevoli come l’aggressività e il cinismo ma che positivi come l’operosità, l’umiltà, la solidarietà e la prudenza. Questo “mondo da favola”, fatto di animali parlanti, ci aiuta a capire che in fondo tutti, uomini, animali e vegetali facciamo parte di un unico ed imprescindibile universo che va conosciuto e protetto: quello della Natura.
Ispirato alle favole di Esopo e Fedro

Produzione Teatro della Toscana
Testo e regia Andrea Bruno Savelli
con Fabio Magnani, Diletta Oculisti e Vieri Raddi
video scenografie Giuseppe Ragazzini
Tecnica Teatro d’attore e di narrazione
Età dai 6 agli 11 anni
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625645
Email info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Date lunedì 6, martedì 7 e mercoledì 8 febbraio 2023
Ore 10:00
Durata 60 minuti
Sede Teatro di Rifredi, via V. Emanuele II, 303 Firenze
Biglietto
Il costo del biglietto è di 5,00 euro a bambino, ingresso omaggio per gli insegnanti accompagnatori fino a un massimo di due per classe.
Gli spettacoli della della sezione Il Cartellone sono prenotabili fino al 31 maggio.
Il solo invio del modello di “PRENOTAZIONE” senza la conferma da parte del Teatro NON garantisce l’accettazione della richiesta.
Modulo prenotazioni