Cod. 275 – Didattic@
Le adesioni a questo progetto sono chiuse.
Progetto gratuito per la classe soggetto a possibili limitazioni nel numero di richieste accolte
Il progetto potrà essere rielaborato, in una delle modalità sottoelencate, in base all’andamento dell’emergenza epidemiologica COVID-19 e alle conseguenti misure.
Destinatari Formazione insegnanti
Referente Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze, Direzione Istruzione – Servizio Attività Educative e Formative – Ufficio Progetti Educativi tel. 055 2625695
Progetto proposto da PortaleRagazzi.it in collaborazione con Terza Cultura Soc. coop. Spin Off Unifi e con la Direzione Istruzione – Servizio Attività Educative e Formative – Ufficio Progetti Educativi
Sede Il Laboratorio c/o Istituto Pio X Artigianelli, Via dè Serragli 104, Firenze
Web/e-mail www.portaleragazzi.it ; www.terzacultura.it ; info@terzacultura.it; info@portaleragazzi.it
Obiettivi
Il progetto si propone di fornire un nuovo servizio di consulenza online agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado per supportarli nella gestione e nell’implementazione della didattica digitale.
Il progetto si propone di raggiungere i seguenti obiettivi:
- sostenere i docenti nell’uso delle nuove tecnologie a scuola;
- creare percorsi di consulenza online personalizzati sulla base delle esigenze del singolo docente;
- sviluppare le competenze digitali di base e avanzate dei docenti;
- sostenere l’implementazione delle nuove tecnologie realmente integrate nella didattica in chiave STEAM;
- sviluppare metodologie e strategie di Didattica a distanza e didattica digitale in relazione ai contenuti da trattare.
Metodologia adottata
Didattic@ constiste in attività di consulenza, formazione e assistenza personalizzata e gratuita, in remoto con l’utilizzo di una delle piattaforme di video conferenza (Skype, Meet, Zoom etc)
Gli insegnanti che volessero integrare e sviluppare le proprie competenze sulla didattica online con l’utilizzo di strumenti come le suite di google o altri software specifici e adatti alle proprie esigenze, saranno seguiti in remoto dagli esperti di Terza Cultura: Stefano Errico e Carlotta Bizzarri.
Il servizio è rivolto agli insegnanti di tutti i livelli e gradi scolastici e prevede la programmazione di un percorso di consulenza specifico per ogni insegnante, sulla base delle necessità didattiche e metodologiche.
Possibili modalità di svolgimento del progetto
- Modalità in Didattica a Distanza
Per gli Insegnanti
Dopo un primo contatto telefonico per mappare le necessità del docente, verrà stilato un programma di consulenza ad hoc e si procederà a fissare gli incontri in video conferenza che varieranno a seconda delle singole necessità.
Periodo ottobre / maggio
Relatori Stefano Errico e Carlotta Bizzarri
Scheda di adesione ai progetti per le Scuole Secondarie di 2° grado a.s. 2020-2021 – SCHEDA_ADESIONE